Author Archives: Redazione Salon Valentina Vacalebre

UNHCR premia il programma L’Oréal For Youth

L’importante premio “Welcome. Working for refugee integration” dell’UNHCR per l’anno 2023 è stato assegnato a L’Oréal Italia grazie al programma L’Oréal For Youth, un interessante percorso di inclusione lavorativa per i rifugiati realizzato l’anno scorso. Questo riconoscimento celebra l’impegno di L’Oréal Italia nel favorire l’integrazione dei rifugiati attraverso opportunità concrete di lavoro e crescita professionale, dimostrando come le aziende possano avere un ruolo cruciale nell’affrontare le sfide dell’inclusione sociale. A prenderne parte sono stati sei ragazzi e ragazze provenienti da Siria, Afghanistan, Indonesia, Ghana e Nigeria che hanno avuto la possibilità di svolgere un percorso di stage in azienda affiancati da manager di diverse divisioni. Tre di loro dopo lo stage sono stati assunti, due con contratto a tempo indeterminato e uno determinato.  Commenta così  il premio Marta Bianco, Talent Acquisition Director di L’Oréal Italia: “È un onore ricevere il riconoscimento di UNHCR. In L’Oréal crediamo che possiamo avere un importante ruolo da giocare in ambito inclusione ed integrazione di diverse culture e che questo possa avere anche un impatto forte, non solo per la società e per i diretti interessati, ma anche per i nostri colleghi, che sono ogni giorno arricchiti dalla diversità di esperienze, umanità e approcci che i beneficiari di questo programma riescono a portare nei nostri uffici.

L’Oréal Italia lavora al programma di inserimento lavorativo di rifugiati in partnership con Mygrants, una piattaforma usata da migranti e rifugiati per fornire loro opportunità di crescita professionale, supportandone l’integrazione nel mondo del lavoro in Italia. Il programma prosegue anche quest’anno e al momento sono stati inseriti tre giovani da Camerun, Perù e Iraq. Il percorso di sviluppo non differisce da quello di una normale risorsa, ma viene potenziato grazie ai team Talent Acquisition e Learning per meglio supportare l’integrazione e la gestione manageriale delle persone.

Cosmoprof a sostegno della Fondazione Sant’Orsola e del Centro per il Benessere dei Pazienti “L’Acqua e le Rose”

“L’Acqua e le Rose” è il primo centro per il benessere nato nel 2022 all’interno del Policlinico Sant’Orsola, l’ospedale pubblico di Bologna, che offre gratuitamente servizi come docce, bagni assistiti per chi ha disabilità, messe in piega e tagli di barba. Gesti semplici, importanti sempre, ma ancora di più quando si vive un momento di particolare vulnerabilità. Recentemente, grazie al sostegno di Cosmoprof, “L’Acqua e le Rose” ha ampliato i suoi servizi anche ai genitori dei bambini ricoverati in Pediatria, che devono rimanere in ospedale 24 ore su 24. Mentre i volontari della Fondazione assistono i bambini, i genitori possono recarsi al Centro per una doccia, un taglio di capelli o di barba, prendendosi un momento per sé stessi. Questo aiuto li aiuta a rilassarsi e a ricaricare le energie, consentendo loro di continuare al meglio il loro importante ruolo di cura.

“Con questo Centro,” spiega Giacomo Faldella, presidente della Fondazione Sant’Orsola, “poniamo ogni giorno concretamente al centro il benessere e la dignità del paziente. Sentirsi puliti e in ordine, stare bene con se stessi è un’esigenza che tutti conosciamo e che diventa ancora più importante durante un percorso di cura.” In poco più di un anno, il centro “L’Acqua e le Rose” ha accolto 2.086 persone.

Torna a settembre la Milano Beauty Week 2024

Il capoluogo milanese si conferma cuore pulsante della bellezza grazie alla terza edizione della Milano Beauty Week prevista da mercoledì 25 a domenica 29 settembre 2024 con un ricco calendario di eventi gratuiti e aperti a tutti con modalità di accesso ed eventuali necessità di registrazione e prenotazione per alcuni singoli eventi. Alla presentazione stampa, Ambra Martone, vicepresidente di Cosmetica Italia con delega a Milano Beauty Week e presidente di Accademia del Profumo, ha  presentato il palinsesto del 2024 che ripropone e potenzia alcune iniziative che hanno già riscosso grande successo nelle passate edizioni, ma anche arricchendo il programma con interessanti novità.

I palazzi storici diventano “beauty village” 

Il bellissimo palazzo cinquecentesco in Piazza dei Mercanti a pochi passi da Piazza Duomo, Palazzo Giureconsulti, sarà l’agorà della bellezza con corner esperienziali, talk di approfondimento, laboratori olfattivi, focus su sostenibilità e cosmesi, degustazioni legate al mondo del vino e appuntamenti curati dalle aziende aderenti. Mentre Palazzo Castiglioni, in Corso Venezia 47, accoglierà le iniziative charity. A fronte di una donazione consigliata a favore de La Forza e il sorriso OnlusLove is in the Hair metterà a disposizione dei visitatori dieci gruppi di acconciatori. Ogni gruppo avrà a disposizione due ore e offrirà al pubblico servizi di hairstyle trattamenti per capelli. Le prenotazioni dei trattamenti avverranno tramite l’app ufficiale di Milano Beauty Week. Il progetto è organizzato in collaborazione con il Gruppo di Professionisti per Acconciatori di Cosmetica Italia.

 

Il 27 e 28 settembre ci sarà anche il primo congresso scientifico DERMOCOSM di Dermatologia Rigenerativa Skinlongevity  e un’inedita lectio magistralis sulla bellezza.

Per diffondere il più possibile la narrazione della bellezza e del benessere in tutta la città, in questa edizione saranno incrementati i Beauty Cube lungo Via dei Mercanti, Piazza del Duomo, Piazza San Babila, mentre quattro Beauty Tram in cui sarà possibile attraversare Milano provando trattamenti, consulenze e altre esperienze proporranno ancora più percorsi per vivere
esperienze di bellezza inedite a bordo degli iconici tram milanesi. Confermati anche la Beauty Saturday Night, i tour olfattivi guidati alla scoperta dei profumi di Milano, le passeggiate olfattive tra le boutique di profumeria e molto altro.

Nuove collaborazioni dell’edizione 2024

A conferma della capacità del settore cosmetico di intrecciare legami col mondo della cultura e dell’arte e di mostrarne il suo carattere universale Ambra Martone commenta: “Con OffiCine-IED abbiamo creato un progetto di mecenatismo culturale attraverso la realizzazione di un cortometraggio sul tema dell’accettazione di sé. Cosmetica Italia, in collaborazione con GEO-Osservatorio Green Economy dell’Università Bocconi, organizzerà il convegno dal titolo “Bellezza, benessere e sostenibilità: ruolo, obiettivi e contributi dell’industria cosmetica”.

Infine, grazie a una sinergia tra Accademie, Accademia del Profumo e Accademia Teatro alla Scala, porterà l’annuncio dei vincitori del Premio Accademia del Profumo al Ridotto Toscanini del Teatro alla Scala e offrirà alla community del settore cosmetico un Concerto con l’Orchestra e i Solisti dell’Accademia Teatro alla Scala”.

WAHL PROFESSIONAL: UNA NUOVA ERA CON LA FUSIONE CON MOSER

WAHL PROFESSIONAL, azienda americana leader nel settore dei tagliacapelli, annuncia con entusiasmo la fusione con il marchio MOSER, storico produttore tedesco di tagliacapelli professionali, già parte del gruppo dal 1996. Questa unione consolida la leadership nel mercato negli strumenti di taglio elettrici professionali, e segna l’inizio di una nuova era per l’azienda. L’integrazione dei due brand comporta anche significative trasformazioni nelle attività produttive, con una ristrutturazione dei processi per migliorare l’efficienza e garantire la qualità. Questo fusiane porterà anche una maggiore attenzione sul settore dei parrucchieri.

 

 

British Hairdresser of the Year 2024 ecco i finalisti

HJ’s British Hairdressing Awards, sponsorizzati da Schwarzkopf Professional, hanno annunciato i candidati per il prestigioso titolo di British Hairdresser of the Year 2024. I premi, che celebrano quattro decenni di eccellenza nel settore, vedono otto eccezionali professionisti competere per il massimo riconoscimento nel mondo dell’acconciatura.

I finalisti sono:

  • Richard Ashforth, SACO
  • Sally Brooks, Brooks & Brooks
  • Jordanna Cobella, Cobella
  • Errol Douglas, Salone Errol Douglas
  • Robert Eaton, Russell Eaton
  • Gary Hooker & Michael Young, Hooker & Young
  • Cos Sakkas, TONI&GUY
  • Angelo Seminara, Angelo Seminara Parrucchieri

Selezionati da una giuria di esperti e stampa internazionale, questi candidati incarnano la creatività, la dedizione e l’influenza globale del settore. Il vincitore sarà annunciato il 25 novembre durante una cerimonia a Londra. Oltre a questo titolo, saranno premiati anche i migliori contributi in varie categorie regionali e specialistiche.

A Bergamo apre nuova sede dell’Istituto Helvetico Sanders

Dal 29 maggio, Bergamo ha una nuova destinazione per la cura dei capelli. L’Istituto Helvetico Sanders inaugura il suo 24º studio in una zona centrale della città, offrendo tre nuovi spazi polifunzionali dedicati ai trattamenti per capelli indeboliti, fragili e danneggiati, nonché ai trattamenti per il rinfoltimento e agli interventi di auto-trapianto. Anche questo centro beneficia dei 40 anni di esperienza del gruppo, con una Ricerca&Sviluppo di altissimo livello in Svizzera, che crea trattamenti e formulazioni esclusive e brevettate, con principi attivi funzionali di derivazione naturale e protocolli terapeutici che combinano l’approccio scientifico con la cura della persona.

Mayte Garrote, la sua sposa è Glow

“Volevo scolpire un look unico per ogni donna, onorando la sua bellezza naturale e unica”. Descrive così la sua collezione la hairstylist Mayte Garrote che  fonde tecniche innovative e stili senza tempo per creare un’ampia gamma di acconciature e stili. “In ogni disegno cerco di catturare l’essenza unica di ogni donna, celebrando la sua individualità e autenticità. Perché so che ogni donna è un capolavoro unico, ed è questo spirito che ho catturato con amore in questa collezione” continua la stilista.

 

Front Row Summit™ lo show-evento di Revlon Professional™ conquista gli hairstylist a Lisbona

Revlon Professional™ ha scelto la città di Lisbona per la terza, emozionante, edizione del tanto atteso evento show moda capelli Front Row Summit™. La manifestazione, presentata da Mario Aragón, SVP di Revlon Professional, e Miquel Garcia Cotado, Global Creative VP di Professional Brands, ha accolto, il 28 e 29 aprile, oltre 1500 stilisti provenienti da tutto il mondo.

Gli hairstylist presenti sono stati coinvolti in momenti moda e in una sessione interattiva per creare il colore dei capelli Revlon dell’anno 2025. I partecipanti hanno votato tramite un’app dedicata, consentendo uno scambio di opinioni e punti di vista tra gli stilisti presenti e plasmando il futuro dell’industria della bellezza. Inoltre, è stata presentata globalmente American Crew  Campus, un’evoluzione del marchio, ampliando la sua presenza nell’industria professionale e trasformandolo in un marchio lifestyle.

Qui alcune immagini del backstage

Le immagini dello show

 

Angelina Mango all’Eurovision Song Contest 2024 look boho-chic e sguardo mozzafiato

Altro che noia. Angelina Mango con la sua energica interpretazione de “la Noia”, canzone vincitrice di Sanremo 2024, scuote gli animi Seventies durante la semi finale del suo primo Eurovision Song Contest grazie alla sua performance resa ancora più irresistibile dal suo personale stile,  boho-chic con un pizzico di rock, già sperimentato anche durante nelle serate sanremesi.
Ispirato all’estetica della #egirl, in tendenza su TikTok con oltre 38B di visualizzazioni, il look di Angelina incarna un’eleganza “doll-like”. Il trucco, un cat-eye, catalizza tutto sullo sguardo, mentre i capelli sono lasciati liberi, leggeri.
Il focus del trucco è incentrato sullo sguardo, con una reinterpretazione contemporanea del cat-eye: intenso, con un contrasto audace tra l’ombra nera e le preziose luminescenze champagne sulla palpebra. L’incarnato è radioso, le guance rosate, mentre le labbra nude e opache sono il tocco finale di questo look impeccabile.
Chantal Ciaffardini, rinomata pro make-up artist, ha rivelato i segreti di questi occhi mozzafiato: “Lo sguardo di Angelina è l’elemento principale. L’ombretto High Impact Shadow Play Champagne & Caviar, abbinato al mascara High Impact High-Fi Full Volume, crea uno sguardo magnetico e seducente. La base è luminosa e naturale, mentre le labbra nude completano il look con eleganza.”
Ecco i prodotti utilizzati per ricreare il look di Angelina Mango:
BASE: Moisture Surge 100H, All About Eyes, Even Better Pore Defying Primer, Moisture Surge Sheertint Hydrator SPF25, Even Better All Over Concealer, Chubby Stick Sculpting Highlight, Chubby Stick Sculpting Contour;
OCCHI: High Impact Shadow Play 01 Champagne + Caviar, Quickliner for Eyes 07 Really Black, High Impact High-Fi Full Volume Mascara;
LABBRA: Even Better Pop Lip Delicate 10, Quickliner for Lips 02 Intense Café.

Dal biondo al bob nero corvino, Sydney Sweeney incanta al Met Gala di NY

 

Cambio look per la bella Sydney Sweeney, Global Brand Ambassador di Kérastase che in occasione del Met Gala, la celebre serata per la raccolta fondi a beneficio del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York del 6 maggio 2024 . L’attrice per l’evento ha deciso di abbandonare con audacia il suo biondo per interpretare il dress code Garden of Time dell’evento con per sfoggiare un bob corto dal colore nero corvino. Per la preparazione Sydney si è affidata al suo hairstylist di sempre Glen Oropeza ed insieme hanno deciso di non colorare i capelli ma utilizzare una parrucca. Quindi Glen ha prima trattato i capelli di Sydney con la linea Première di Kérastase e poi ha lavorato sul restyling della parrucca di capelli veri finalizzando il look con l’Olio Elixir Ultime, per enfatizzarne la luminosità.

Crediti hair = @glencocoforhair