Category Archives: News

Pambianco Award “ Le Quotabili2021”: premi a AGF88 Holding (beauty) e Davines (sostenibilità)

a destra Afsoon Neginy, COO Business & Sustainability Director di AGF88 Holding

Chiusura d’anno con riconoscimenti importanti per due aziende del comparto cosmetico: AGF88 Holding (per il beauty)  e Gruppo (per la sostenibilità). Il 15 dicembre Pambianco ha celebrato  la 16ᵃ edizione del Pambianco Award “leQUOTABILI21” a Palazzo Mezzanotte. Award Pambianco è assegnato alle aziende italiane dei settori Fashion, Beauty, Design e Wine che possiedono le caratteristiche economiche, finanziarie e di posizionamento, per essere quotate in Borsa con maggior successo in un orizzonte temporale di 3/5 anni.

Questi sono i tutti i vincitori delle 9 categorie:

FASHION

Golden Goose

FASHION Small Cap

MC2

BEAUTY

Agf88 Holding

BEAUTY Small Cap

Re-Forme (Veralab)

DESIGN

Poltronesofà

DESIGN Small Cap

Edra

WINE

Santa Margherita

WINE Small Cap

Barbanera

SOSTENIBILITÀ

Armani

Gruppo Davines

Artemide

Per l’edizione 2021 sono state selezionate 10 aziende del Beauty, tra queste AGF88 Holding ha vinto il primo premio della sua categoria. Creatività, eccellenza, intuito e innovazione sono state le leve vincenti e fondamentali che hanno garantito il podio ad AGF88 Holding come esempio straordinario di storia imprenditoriale italiana contraddistinta da una forte spinta alla crescita, all’internazionalizzazione e all’innovazione. “Siamo orgogliosi di ricevere questo premio” ha affermato Afsoon Neginy, Coo Business e Sustainability Director di AGF88 Holding: perchè dimostra che il percorso intrapreso sia in termini di scelte manageriali sia in ambito di sostenibilità, è stato vincente. Continueremo quindi anche per il futuro a lavorare in questa direzione, per sviluppare ulteriormente una crescita sostenibile e per innovare le competenze aziendali.”

Oway apre il terzo store a Monaco di Baviera

Oway, brand dell’haircare e pioniere dell’agricosmetica®, cresce e annuncia l’apertura del terzo  flagship store a Monaco di Baviera, dopo Bologna e Amsterdam. Oway partendo da Ortofficina, la tenuta agricola sui colli bolognesi dove si coltivano piante ed erbe officinali con metodo biodinamico, crea trattamenti e rituali agricosmetici dalle alte performance e dalle formule sane ad alta concentrazione di ingredienti botanici. Le fragranze delle piante biodinamiche e gli aromi degli oli essenziali si ritrovano nello store di Monaco che si presenta come un vero e proprio laboratorio agricosmetico da percorrere ed esplorare. Così come a Bologna e ad Amsterdam, anche lo store di Monaco attrae i visitatori e li avvolge in una vera e propria atmosfera di lusso sensoriale e responsabilità ambientale. Totalmente plastic-free, lo store di Monaco è realizzato con gli arredi di Oway Modulo, la linea di arredamento innovativa composta da metalli, vetro, carta tree free e legni certificati FSC, che il brand realizza a Bologna presso ARTIGIANO, falegnameria a km 0 e laboratorio manifatturiero da cui provengono tutti i complementi e le soluzioni personalizzate, ecologiche e ricercate destinate ai luoghi dell’universo Oway. Dal 2017, l’azienda ha infatti scelto di diventare – oltre che produttore cosmetico e agricolo – anche artigiano e designer del legno: lo sbocco naturale di un progetto che parte dal prodotto per arrivare allo stile di vita, manifestandosi nelle scelte formulistiche della green chemistry così come nelle green habits e nell’universo dell’interior design.

 

 

 

A MILANO APRE A SAN BABILA 5 SALONS: IL NUOVO INDIRIZZO DELLA BELLEZZA

Non solo shopping nella centralissima Piazza San Babila a Milano. Da settembre c’è un nuovo scrigno dell’haircare, San Babila 5 Salon, nato da un’idea della titolare Marina Marcuccetti, già proprietaria del Cotril Salons di Forte dei Marmi e del Cotril Center di Sarzana, e di Lollo, lo storico hairstylist di Belen Rodriguez, in partnership con Cotril. Il salone, già il nuovo punto di riferimento in città per tante celebrities e influencer, è stato progettato al primo piano dal noto architetto Alfredo Mattesini, con oltre 70 metri quadrati in piazza San Babila. E’ caratterizzato da sei hair station, con vista sulle vie della moda, di cui una dedicata anche al make up, più una postazione vip separata dalle altre, per chi vuole godersi i trattamenti in tutta privacy, e tre postazioni lavaggio. Un concept dal design minimal e contemporaneo con giochi di luci e specchi per permettere alle clienti una visione a 360 gradi del proprio look e di vedere il colore dei capelli esattamente come sarà con la luce naturale fuori dal salone. Si potrà prenotare tutti i giorni fino alle 19, per uno stile sempre pronto alle vie del centro.

Bleu Libellule, leader francese nella distribuzione di prodotti professionali, apre la sua prima boutique a Milano

Il brand francese Bleu Libellule, leader francese nella distribuzione di prodotti professionali per parrucchieri e di bellezza, sceglie l’Italia per espandere il proprio business a livello internazionale ed entra nel mercato italiano aprendo la sua prima boutique a Milano, in Corso Buenos Aires. Bleu Libellule possiede in Francia 218 negozi e uno shop online. Il suo modello di distribuzione è quindi ibrido, incentrato su un pubblico di privati e professionisti (partner n. 1 dei professionisti dell’acconciatura in Francia) consigli degli esperti che fanno parte dei team aziendali, in grado di fornire un supporto personalizzato a tutti i clienti. Affermandosi oggi nel mercato italiano, l’azienda rende accessibili a tutti i clienti del territorio le sue 15.000 referenze professionali. La scelta dell’Italia è stata naturalmente imposta dalla vicinanza geografica con la Francia, ma anche dalle somiglianze nelle abitudini che riguardano il consumo dei prodotti di bellezza. Il forte dinamismo della città di Milano, nonché la sua posizione privilegiata nel mondo della moda, hanno confermato la scelta di questa metropoli per l’apertura del primo negozio Bleu Libellule in Italia, nel noto Corso Buenos Aires. Seguendo lo stesso modello delle boutique in Francia, questo primo negozio di 100 metri quadri una selezione di quasi 3.850 referenze professionali a un target di clienti professionisti e privati, compresi i propri marchi esclusivi e di punta. Al piano superiore, 40 m˛ sono dedicati al mondo degli showroom professionali, in cui sono esposti mobili e attrezzature.

Pettenon Cosmetics partecipa all’Open Factory

Le aziende come patrimonio della cultura di un Paese. Pettenon Cosmetics S.p.A. S.B., in occasione della settima edizione dell’Open Factory, l’opening di cultura industriale e manifatturiera, ha aperto le proprie porte ai visitatori. Azienda tra le più innovative e rappresentative del territorio Veneto ha sede a San Martino di Lupari (PD), Pettenon Cosmetics, capostipite del Gruppo AGF88 Holding e diventata da poco Società Benefit, ha scelto di fare della sostenibilità un fattore chiave per il proprio modello di business, e in occasione di Open Factory ha accompagnato il pubblico in un tour aziendale alla scoperta delle varie fasi della nascita di un prodotto cosmetico per capelli. La visita allo stabilimento produttivo, che vanta un processo produttivo completo, ha toccato i reparti più rappresentativi: laboratorio innovazione & ricerca e sviluppo, magazzino materie prime, miscelazione, confezionamento, soffiaggio e serigrafia dei packaging. Un viaggio iniziato con un excursus sulla storia dell’Azienda e i suoi aspetti chiave per proseguire tra i profumi e suoni di una fabbrica in attività così da far vedere concretamente il lavoro di ogni giorno e poter comprendere i diversi passaggi che danno vita ad un cosmetico haircare. “Ritengo quest’iniziativa davvero interessante” ha dichiarato Gianni Pegorin, Presidente Agf88 Holding, “perché permette di avvicinare le persone alla forza del Made in Italy, dando una testimonianza concreta del ruolo che le fabbriche hanno avuto nella ripresa economica in questo difficile periodo post pandemico.”

Wella Company celebra il suo primo anno come società indipendente

Primo anno  da società indipendente per Wella Company, leader globale nell’industria del beauty stimabile in oltre 100$ miliardi di fatturato che fonda la propria attività su una gamma di marchi leader e top di gamma nei segmenti professionali e retail di prodotti per capelli, beauty tech e nail, quali Wella Professionals, Clairol, OPI, Nioxin, Sebastian Professional e ghd. L’azienda, nata in Germania nel 1880, dal 1° dicembre 2020 è tornata ad operare come unità indipendente grazie all’acquisizione di una quota di maggioranza da parte dal fondo globale #g Kravis e Roberts (KKR), incrementata successivamente in due ulteriori fasi. Wella Company, nonostante le difficoltà dovute ai diffusi lockdown per la Pandemia, ha portato avanti la propria strategia di crescita ed ha assunto circa 1100 nuovi professionisti su base mondiale, arricchendo i propri team operativi con figure leader nei settori del Beauty, Retail e Consumer Goods.

Sempre sinergia con i parrucchieri

Anticipare i trend ed a sviluppare le proprie competenze degli hairstylist è connaturato nel DNA di Wella Company. Nel corso dell’ultimo anno, Wella Company ha organizzato centinaia di classi online di formazione al servizio degli stilisti. In aprile, con la maggior parte del globo ancora in lockdown, l’azienda ha promosso il suo primo evento globale virtuale “WeCreate”, radunando più 100mila professionisti del beauty in oltre 100 Paesi, stilisti leader e formatori per sviluppare nuove competenze e riscoprire la passione per la manualità, al fine di favorire riaperture di successo dopo il lockdown. WeCreate con corsi completamente gratuiti a carico della società al fine di favorire la ripresa dell’attività, ha rappresentato un investimento pari a circa 30 milioni di dollari.

 

 

 

 

 

 

MEDIOBANCA: TEC BEAUTY ENTRA NEL CAPITALE DI HSA COSMETICS

Per HSA Cosmetics inizia una nuova era. L’azienda cosmetica varesina, fondata dalla famiglia Zanzi oltre 40 anni fa, (ad oggi possiede 200 brand in più di 90 nazioni. Con 180 dipendenti e un fatturato di 40 milioni di euro generato in oltre 70 Paesi) conclude il 2021 con un’importante strategia e guarda al futuro lanciando un progetto innovativo e visionario che consoliderà i risultati raggiunti dall’azienda e punterà ad una ulteriore crescita e sviluppo. TEC Beauty SpA – The Equity Club, società di investimento privata sostenuta da alcune delle più importanti famiglie imprenditoriali italiane e Mediobanca, entra nel board con una quota di maggioranza di HSA S.p.A. La famiglia Zanzi manterrà una significativa posizione e gli attuali ruoli manageriali, sposando appieno l’intento di TEC Beauty di creare solide sinergie tra diversi player del mondo della bellezza, costituendo uno dei più importanti poli italiani del beauty per un’offerta completa, integrata e distintiva nel mercato internazionale. Stefano Zanzi, President CEO di HSA Cosmetics, ha commentato: “Siamo lieti di collaborare con TEC Beauty e il suo management team e di annunciare una nuova fase nella storia della nostra azienda, per raggiungere un’ulteriore crescita sostanziale. Questa importante operazione ci consente un ulteriore slancio e salto di qualità, rafforzando la nostra
presenza e il nostro riconoscimento a livello internazionale. Mio fratello Davide ed io rimaniamo pienamente impegnati nella Società e manteniamo i nostri attuali ruoli manageriali, fornendo continuità e garantendo uno sviluppo integrato e coerente con i nostri valori e la nostra storia iniziata 40 anni fa.” Gianmarco Gandolfi, Senior Partner di The Equity Club afferma: “ “Il Nord Italia è un polo produttivo cosmetico riconosciuto a livello mondiale per il suo knowhow; HSA è il fiore all’occhiello nella nicchia della cura dei capelli, data l’ampiezza e la qualità della sua offerta. Siamo grati a Stefano e Davide per la loro fiducia: non vediamo l’ora di iniziare a lavorare con loro e il loro talentuoso team per capitalizzare le molteplici opportunità di crescita davanti ad HSA”. HSA collaborerà con TEC Beauty per accelerare la crescita a livello globale, sulla base di pilastri strategici chiaramente identificati: ampliamento dell’offerta di prodotti;  maggior penetrazione in alcuni mercati chiave (es. Cina, Stati Uniti);  collaborazione con la comunità in rapida crescita dei marchi indipendenti; sostegno ed espansione dei marchi di proprietà.

Stefano Zanzi

Davide Zanzi

Polverini Hair Academia, appuntamento on line per un taglio di capelli in diretta

Aggiornarsi prima delle feste può essere una buona idea. Lunedì 29 Novembre alle ore 18:00 la Polverini Hair Academia realizzerà in diretta facebook un taglio moda donna. Polverini Hair Academia  è una scuola di formazione dal 1981 e da allora forma i professionisti della bellezza di domani. Nelle sedi di Firenze si impara da un team pluripremiato di insegnanti appassionati, pazienti. Per  collegarsi basterà andare sarà sul canale YouTube di Polverini hair Academia ecco il link https://www.youtube.com/watch?v=HWkl9lBkwdY

 

 

Contatti 

https://www.instagram.com/polveriniha…

website: https://www.polverinihairacademia.com

Contro la violenza sulle donne: Beauty W/O Fear ideato da Inebrya

Davanti alla violenza si può e si deve fare qualcosa. Sempre. Il rapporto di vicinanza fisica e spesso emotiva fra cliente e parrucchiere è un’ottima occasione per invitare le donne a farsi aiutare a uscire dal problema. In occasione del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, prende avvio la seconda fase del progetto Beauty W/O Fear ideato da Inebrya, brand Haircare professionale a supporto e in collaborazione di Casa Viola del Gruppo Polis. Il progetto, rappresentato graficamente con W/O  rimanda all’aspirazione di un mondo WithOut Fear e evoca anche il concetto di “Women against Offence“. Inebrya, in questa seconda fase più concreta del progetto, affianca i professionisti dei Saloni che hanno aderito al progetto e che sono così diventati delle sentinelle, capaci cioè di riconoscere i segnali, spesso invisibili della violenza e facendosi promotori del concetto di bellezza in sicurezza.