Category Archives: News

TRICOMEF SpA NUOVA PROPRIETA’, NUOVO ASSETTO SOCIETARIO E NUOVI PIANI DI SVILUPPO

Cambio ai vertici per Tricomef SpA. L’azienda con oltre 7 milioni di fatturato, 41 collaboratori, oltre 104 referenze in ambito cosmesi, 12 tra dispositivi e tools, oggi di proprietà di una cordata di imprenditori privati e guidata dal manager Filippo Pieraccini è una tra le 1.000 aziende più performanti della provincia di Bologna. Da sempre specializzata nella produzione di prodotti e dispositivi per il settore haircare professionale, dal 2020, con il nuovo assetto societario, ha incorporato al suo interno anche la divisione skincare e ha avviato lo studio e lo sviluppo di nuove linee di prodotto. “Non appena acquisita la società ci siamo subito posti due obiettivi ambiziosi– dichiara , CEO Tricomef SpA – incrementare il fatturato, entro il 2023, del +50%, ampliare la gamma prodotti e diversificare i canali distributivi arrivando anche al consumatore finale.” Obiettivi già in parte raggiunti nel 2021. A giugno, infatti, viene lanciata una nuova linea di prodotti: UnoSEIUno”. Composta da 24 referenze, per la cura del corpo e dei capelli, è rivolta esclusivamente al consumer e viene distribuita in GDO (insegne Conad). In soli 3 mesi UnoSEIUno è oggi presente in oltre 58 punti vendita, principalmente dislocati nel Nord Italia, ed è stata scelta come prodotto di bellezza ufficiale del concorso di Miss Italia. A Padulle (Bo), sede dell’Azienda, si trovano gli uffici manageriali, amministrativi e gestionali, il centro logistico e il reparto Ricerca&Sviluppo dove, grazie al lavoro di un team di biologi, vengono realizzate le formule chimiche e studiati sistemi e funzionamenti di tutti i macchinari. Per la vendita, invece, Tricomef si avvale di una rete capillare di agenti che operano su tutto il territorio italiano, mentre affida la produzione ad aziende specializzate nel biomedicale che, nel distretto di Bologna, realizzano i prodotti partendo dalle formulazioni ideate dal dipartimento R&S aziendale. Caratterizzati da alti standard qualitativi e con formulazioni dall’efficacia testata, frutto di una rigorosa ricerca scientifica, i prodotti per la cura di corpo e capelli di Tricomef sono considerati tra i migliori, disponibili nel settore professionale, totalmente Made in Italy

Lisap ha acquisito il controllo di Parisienne Italia

Accordo siglato fra due realtà storiche:  Lisap e Parisienne Italia divenendo il primo player in Europa dell’haircare professionale per volumi e know how. Quasi 140 anni di expertise congiunta, 2 poli produttivi, 55.000 metri quadri tra uffici e stabilimenti, un totale di 330 dipendenti. Questi, in sintesi, i dati principali che sintetizzano l’output dell’acquisizione, da parte della milanese Lisap, di Parisienne Italia, di cui ha assunto il controllo attraverso un accordo siglato a inizio novembre.  Sono i primi passi verso la creazione di un gruppo – a capitanarlo sarà la neocostituita HQ Holding – che già nel 2022 punta a superare i 65 milioni di euro di fatturato, 100 nel 2024. Integrando leadership complementari e mantenendo, rafforzandolo, il valore di una produzione 100% made in Italy, nasce così un polo industriale specializzato in haircare professionale ad alto valore aggiunto. Il nostro DNA e la nostra storia sono quelli di aziende di produzione – commenta Luca Papetti, CEO di Lisap e HQ Holding – e i due poli di Rescaldina (MI) e Altedo (BO) saranno anche in futuro le basi sulle quali implementare la nostra strategia di verticalizzazione che ha come obiettivo quello di raggiungere 35.000 clienti diretti in tutto il mondo e di migliorarci nel servire ancora più paesi rispetto ai 100 in cui i brand sono attualmente presenti. Lo faremo nell’ottica di massimizzare competenze e capacità maturate dai due partner mantenendo centrali, nella strategia di sviluppo congiunto, innovazione, performance e sostenibilità”.  L’acquisizione, che coincide con il passaggio generazionale di entrambe le aziende, risponde al mutato scenario nazionale e internazionale.

Wella alla Camera dei Deputati propone l’albo degli acconciatori professionali

Wella in prima linea con gli acconciatori con un’azione concreta a sostegno della categoria parrucchieri presenta alla Camera dei Deputati la proposta di legge per l’istituzione dell’albo degli acconciatori professionali. Sono oltre 100.000* in Italia, con una altissima concentrazione, pari a 1 salone ogni 500 abitanti.  Dopo il 2020 della pandemia, che ha defalcato del 28,5% il fatturato sceso a 547 milioni di euro, il settore è già in risalita con una stima del +10% nel primo semestre 2021**. Insieme a loro è scesa in campo Wella, leader del mercato professionale della cosmesi dei capelli, per portare sul tavolo dei politici una proposta di legge – promotore e firmatario il deputato Graziano Musella – finalizzata all’istituzione di un albo professionale atto a tutelare da un lato il cliente fruitore dei servizi prestati dagli acconciatori, dall’altro a certificare la qualità professionale del parrucchiere. “Per sostenere una vera crescita del mercato della bellezza in salone, non basta più essere parte attiva di un sistema imprenditoriale – dichiara Marco Vurro Direttore Comunicazione Wella Italia – occorre puntare su un cambio di mentalità e di percezione di un mestiere antichissimo profondamente radicato nella società che oggi, come mai prima d’ora, ricopre un ruolo fondamentale per la salute dei clienti. Il parrucchiere si occupa non solo di taglio e styling, ma eroga trattamenti tricologici che agiscono direttamente sulla pelle, dalla colorazione alla decolorazione dei capelli, per i quali esigiamo una preparazione certificata e riconosciuta legalmente, a tutela del cliente finale e della categoria stessa degli hairstylist, che sono chiamati ad una formazione permanente ed al rispetto delle norme deontologiche.” Una visione quanto mai chiara del mestiere del parrucchiere, che nello scenario attuale così fluido, soggetto ai nuovi stili di consumo post Covid-19 e aperto alla concorrenza straniera atta ad alimentare un’economia sommersa, necessita in modo improcrastinabile dell’istituzione di un albo degli acconciatori professionali riconosciuto dalla legge, che certifichi la qualità degli iscritti.

La proposta di legge in pillole:

Aestetica 2021, la Fiera della Bellezza, del Benessere e dell’Estetica a Napoli un’edizione, una rinascita

Tre giorni, dal 6, 7 e 8 Novembre 2021, Napoli si è trasformata nella capitale della Bellezza, accogliendo, presso il polo fieristico della Mostra d’Oltremare, la principale fiera del settore in tutto il centro-sud Italia, i più importanti operatori nazionali ed internazionali, ben 35mila visitatori. A questo appuntamento hanno partecipato 120 aziende con 400 marchi esposti pronte a mettere in mostra gli ultimi ritrovati, le tecnologie, i prodotti e le tendenze relativi alla cosmesi, attrezzature, make up, nail e tricologia per essere sempre al passo con i tempi e non far sfiorire la propria bellezza. “Beauty pass – Bellezza senza restrizioni”: un’edizione, una rinascita. “….Il nostro rischiare, il nostro metterci in gioco sempre e comunque, alla fine è stato ripagato e con le monete più belle di sempre: la partecipazione, la condivisione, la professionalità e con l’entusiasmo che da sempre ci contraddistingue”, ha affermato Emilio Marzoli, project manager di Aestetica.

 

 

 

INSIEME, la mostra che ospita la 7.24X0.26 Gallery di Pier Giuseppe Moroni

Insieme è il titolo della mostra, oltre 40 illustrazioni “pagine originali” del libro tratta dal libro di disegni di Varinia Poggiagliolmi, che dal 12 ottobre al fino 12 novembre 2021 si potranno visitare alla 7.24×0.26 Gallery di Pier Giuseppe Moroni, Direttore Artistico Wella. Varinia Poggiagliolmi, designer e creativa, autrice dell’omonimo libro ci regala un racconto unico tratto dal mondo animale, composto da illustrazioni semplici e amorevoli, che fanno riflettere sulla famiglia oggi, dove il genere, il ruolo e i canoni della tradizione si stemperano per ricomporsi in realtà uniche, senza barriere. Attraverso questi schizzi d’amore, matita su carta, Varinia Poggiagliolmi riproduce immagini di famiglie unite da regole che mutano con la storia sociale che le accompagna perché, come dice l’autrice: “La famiglia è quella che noi sentiamo e creiamo. La bellezza degli individui sta anche in questo: nella differenza, la scelta con chi condividere-costruire il proprio nucleo, una decisione che la società non può imporre o limitare, semmai tutelare, questo sì.” “Ho sentito immediatamente un grande feeling con Varinia–ha spigato Pier Giuseppe Moroni – perché le nostre comuni radici di artigiani-artisti poggiano sulla ricerca dell’unicità, sul rispetto della persona e sull’ascolto come mezzo per comprendere, interpretare e condividere una scelta.” Una video installazione completa il percorso mostra, dove all’interno del mondo animale interagisce anche l’uomo, protagonista di questa immensa comunità.

 

Insieme di Varinia Poggiagliolmi

12 ottobre al fino 12 novembre 2021

7.24×0.26 Gallery di Pier Giuseppe Moroni

Via S. Pietro All’Orto, 26, 20121 Milano MI

Fino alle alle ore 18.

 

dav

Aveda Congress 2021 “Human X” dal Team Global

Colore, colore, colore è quello che emerge dal diciannovesimo Congresso annuale di Aveda che si è tenuto a Milano 26-27 settembre 2021 che ha visto una presentazione colorata e riflessiva dell’Aveda Global Team: Human X. Lo spettacolo, che presenta audaci look di hairstyle e makeup indicativi delle tendenze emergenti di oggi, celebra contemporaneamente l’importanza della connessione da persone a persona e l’abbraccio universale dell’espressione individuale. “Le grandi tendenze che stiamo vedendo in questo momento si ricollegano al massiccio cambiamento che abbiamo visto nell’umanità negli ultimi due anni”, così Janell Geason, Global Artistic Director, Makeup. “Niente è nuovo, ma tutto sembra nuovo, perché è diventato davvero importante. Stiamo tutti vivendo le cose in modo diverso rispetto a prima. Questa è la filosofia che ha ispirato la nostra presentazione”. La sfilata del team Aveda Global ha presentato un gruppo eterogeneo di modelle con tagli di capelli smussati con linee forti e strati morbidi; trecce a caschetto; vibranti colpi di colore e un trucco drammatico per esaltare le loro caratteristiche individuali. Le modelle indossavano abiti luminosi, vintage e patchwork creati apposta l’evento.  “L’esperienza umana è come un patchwork”, ha detto Renee Gadar, Global Artistic Directore, Texture. “Ognuno di noi è la somma delle esperienze che abbiamo vissuto. Come queste trecce, la vita ha un modo di circolare e riunirsi per dare un senso colorato”. Bea Carmichael, Global Educator, Styling, ha aggiunto: “Human X consiste nel creare un look caratteristico per l’ospite in cui prendiamo in considerazione tutti gli elementi che lo riguardano – la sua vita sociale, il suo lavoro, ecc. – e creiamo un look che è completamente unico per loro. Si tratta dell’esperienza che tutti noi abbiamo vissuto, bella e brutta, e del grande quadro della vita che ci accompagna”. Con l’evoluzione dello smart working, l’Aveda Global Team ha riconosciuto che il colore audace dei capelli è salito alle stelle negli ultimi mesi, ora che la percezione di ciò che è professionale è cambiata. Ma gli ospiti vogliono qualcosa di più di quello che è appena uscito dalla scatola: vogliono qualcosa di veramente unico per loro. “La personalizzazione per ogni ospite è qualcosa che Aveda ha sempre dato la priorità”, ha detto Ian Michael Black, Global Artistic Director, Hair Color, “ma ora è diventato più importante che mai. Da un punto di vista educativo, ci piace creare e condividere una tecnica, ma anche come personalizzarla per ogni persona. La personalizzazione è l’essenza dell’esperienza dell’ospite”.

Ricardo Dinis, Aveda Global Artistic Director, Hair Cutting, ha concluso lo show dicendo: “La passione che abbiamo per il mestiere e l’arte è molto speciale qui ad Aveda. Ovunque siamo nel mondo, siamo connessi in questo momento”.

 

 

L’Aveda Global Team

include:

Janell Geason, Global Artistic Director, Makeup

Ricardo Dinis, Global Artistic Director, Hair Cutting

Ian Michael Black, Global Artistic Director, Hair Color

Renee Gadar, Global Artistic Director, Texture

Bea Carmichael, Aveda Global Educator, Hair Styling

Human X: Human first, driven by (y)our experiences.

ALTER EGO ITALY SOSTIENE ANDOS e il PROGETTO “CICATRICI”

Ottobre è il mese Internazionale della Prevenzione del Tumore al Seno e Alter Ego Italy, brand professionale haircare la cui filosofia si basa sulla bellezza, sulla cura e sul rispetto dell’uomo e di ciò che lo circonda, ha deciso di dare un contributo concreto all’associazione ANDOS, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, di Ferrara ODV a sostegno delle donne colpite dal tumore al seno.

Da sabato 9 a domenica 17 ottobre , presso l’ex Refettorio di San Paolo a Ferrara, è infatti possibile visionare la mostra “Cicatrici”, una bellissima iniziativa che ha coinvolto tante donne operate al seno, oltre a tutti coloro che hanno supportato il progetto e senza i quali non sarebbe stato possibile realizzarlo. La mostra si compone di 22 scatti fotograficirealizzati dai fotografi Stefano Pesaro e Federica Veronesi. Ogni immagine è legata ad una frase che sintetizza la lotta verso un avversario da sconfiggere.  Il progetto “Cicatrici” nasce con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione del  tumore al seno, oltre che rappresentare un messaggio di speranza attraverso la testimonianza di donne che hanno lottato con coraggio e che hanno deciso di condividere la loro esperienza.

Sono fiera di aver contribuito insieme ad Alter Ego Italy a questo progetto” spiega Afsoon Neginy, Chief Operating Officer e Sustainability Director di AGF88 Holding perchè testimonia un percorso fatto da donne, in cui si parla di coraggio, di forza, tenacia e gentilezza.”

Next In Hair, un evento di formazione live per hairstylist e professionisti del settore per scoprire i trend del 2022

Per scoprire trend dei capelli del 2022 a novembre L’Oréal Prodotti Professionali presenta un evento che svelerà un percorso emozionante alla scoperta dei trend del prossimo anno, un aggiornamento a 360 gradi sulle tendenze hair e beauty  con i migliori hairstylists e trainers italiani e internazionali. L’evento si svolgerà in maniera digitale, dove cruciale sarà l’esperienza di LiveZone, Società di Live Communication del Gruppo This Is Ideal, nell’organizzazione di eventi digitali. Due ore di evento live, sei masterclass e  dodici tutorial disponibili in esclusiva sul portale ACCESS. Incontri reali in una location d’eccezione, fra tangibile e immaginario: l’Hotel Viu Milano, il contenitore in cui le professionalità e le maestranze si intrecciano, una piazza in cui le arti si incrociano alla ricerca del cambiamento e di nuovi ideali. Saranno presenti 6 room in cui 6 hairstylist incontreranno 6 artisti: in ognuna verrà realizzata una performance a tema.


I momenti chiave e i trend dello show e i suoi protagonisti

Inaugurato il POLIESTETICO DI MILANO, la nuova frontiera della formazione

Metodo formativo innovativo, docenti di alto profilo e tanta voglia di mettere al centro la professione di qualità ecco la ricetta vincente del POLIESTETICO DI MILANO che il 6 ottobre apre le porte a Paderno Dugnano. Prende infatti avvio l’anno scolastico 2021-2022 di una nuova frontiera della formazione, una nuova categoria accademica che permetterà ai giovani di cogliere innovative opportunità di crescita personale e professionale nel settore del Beauty. Ideato, voluto e progettato da Giannantonio Negretti,  presidente di NG Group Universal (nella foto) che per primo ha introdotto in Italia il concetto di Cosmetica Umanistica.

“Oggi è una giornata importante che non solo vede la realizzazione del mio sogno di creare un vero e proprio Ateneo della Bellezza e della Cosmesi, ma che sancisce anche la fine di un modello scolastico penalizzante per decine di migliaia di giovani. Oggi diamo inizio ad una nuova era della formazione superiore”, afferma Negretti  e prosegue: “il POLIESTETICO DI MILANO offre infatti ai ragazzi una formazione di livello liceale, se non addirittura universitario in alcune discipline, di pari dignità alle altre offerte formative. Applicando un approccio e una metodologia didattica superiore, daremo fierezza e competenze altamente qualificate ai ragazzi. Allo stesso tempo apporteremo valore ai docenti che fanno parte della struttura.

Il nuovo Golden Peach di Miriam Leone

Cambio colore per esigenza di lavoro per la bellissima attrice Miriam Leone che lascia il suo iconico rosso intenso. La nuova nuance di Miriam è  firmata DD The Studio, con  Direttore Creativo Davide Diodovich e la Master Colorist Francesca Nicotra che hanno realizzato per l’attrice  un biondo caldo e avvolgente. Si tratta di un Golden Peach che mantiene profondità alla radice mentre i riflessi oro intenso delle lunghezze illuminano il viso ed esaltano lo sguardo di Miriam Leone.

 

Fnte Instagram account: @mirimeo