Category Archives: Fiere & Show

Verona Winter Garden Show: formazione e creatività firmata TCC Italia

Verona ha ospitato con successo la manifestazione Verona Winter Garden Show il 26 e 27 novembre 2023, un evento organizzato da TCC Italia (Thermo Care Cut), che ha unito moda e formazione per parrucchieri provenienti da tutto il mondo. L’evento si è aperto con il live show: “La Rivoluzione del Taglio Curativo” in cui alcuni  hairdresser internazionali hanno interpretato artisticamente il tema, così il palco si è trasformato in un “giardino rigoglioso” di creatività e con tagli e colori  che hanno ispirato la platea di 350 professionisti provenienti da tutto il mondo.

Durante la giornata, TCC Italia ha presentato le novità per 2024. Tra le quali “Hairvid”, una piattaforma italiana di streaming video on demand dedicata esclusivamente ai parrucchieri lanciata da HCHS (Hair Cool Hunter) e la sfilata di tre stilisti emergenti provenienti dall’IUAV.

La prima giornata si è conclusa con la premiazione dei migliori saloni TCC in diverse categorie, riconoscendo l’eccellenza e l’impegno nel mondo dell’hairstyling e per finire un aperitivo e un party, due momenti gioviali di aggregazione, confronto e divertimento tra colleghi.

Secondo Giorno: Seminar & Workshop con gli Stilisti

Ha aperto la giornata il Seminar Show tenuto dall’hairstylist Cristian Perin che ha eseguito live lavori stilistici interessanti su modelle e modelli. Nel pomeriggio si è tenuto il workshop TCC sulle tendenze moda taglio A/I 2024 con tecniche avanzate e le ultime tendenze nel mondo dell’hairstyling. Il Verona Winter Garden Show 2023 ha confermato il suo ruolo di catalizzatore di ispirazione e innovazione nel settore, promettendo di continuare a elevare gli standard dell’hairstyling internazionale.

Alcune immagini dell’evento.

 

Milano Beauty Week 2024: le nuove date

Dal 25 al 29 settembre si terrà l’atteso appuntamento con la bellezza: la Milano Beauty Week 2024. Dopo il successo incassato dall’edizione dell’anno scorso (con 100.000 contatti, con 30.000 visitatori solo a Palazzo Giureconsulti senza contare gli appuntamenti che hanno coinvolto il pubblico in altri punti della città) si sta già programmando l’edizione 2024. «Siamo già al lavoro per proporre un palinsesto che sappia stupire, emozionare e coinvolgere ogni partecipante, in occasione di quella che ormai possiamo definire una ricorrenza annuale attesa dalla cittadinanza» commenta Ambra Martone, vicepresidente di Cosmetica Italia con delega a Milano Beauty Week. 

Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia commenta: «Siamo riusciti a concretizzare e consolidare delle sinergie fondamentali per il nostro settore che ci hanno permesso di portare direttamente al consumatore la narrazione del cosmetico come bene indispensabile, mostrando le innumerevoli sfaccettature di un comparto in costante crescita in termini di consumo, fatturato ed export e che si pone tra le eccellenze del made in Italy».

L’industria cosmetica italiana è riconosciuta a livello internazionale per la sua qualità, innovazione, sicurezza e creatività. Il tessuto imprenditoriale delle aziende presenti sul territorio svolge un ruolo chiave con un fatturato complessivo di 36 miliardi di euro e una capacità di impiego di circa 390.000 addetti. Questi numeri evidenziano il contributo significativo del settore cosmetico all’intero Sistema Paese.

La Milano Beauty Week si conferma quindi come un evento di rilievo nel panorama dell’industria cosmetica, offrendo non solo uno spazio per le imprese del settore ma anche un’opportunità per il pubblico di scoprire le ultime innovazioni e partecipare a un’esperienza unica nel mondo della bellezza. L’impegno nel promuovere l’eccellenza del cosmetico italiano si riflette nei risultati positivi ottenuti fino ad oggi, lasciando presagire un futuro ancora più brillante per questa celebrazione annuale della bellezza e dell’innovazione cosmetica.

Dubai, successo per Beautyworld Middle East 2023  

Captured by Lights In Motion

L’evento fieristico Beautyworld Middle East 2023 ha concluso la sua edizione più di successo, registrando un aumento del 23% nei visitatori rispetto all’anno precedente. Organizzato da Messe Frankfurt Middle East al Dubai World Trade Centre (DWTC) dal 30 ottobre al 1° novembre 2023, la fiera ha attirato oltre 65.000 visitatori nei tre giorni di apertura. Articolata in 15 padiglioni, la fiera ha offerto premi, concorsi, conferenze e opportunità di networking per professionisti della bellezza locali e internazionali.
Questo aumento significativo della partecipazione internazionale, conferma il ruolo centrale del CCG (Gulf Cooperation Council Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar, Bahrain e Oman) nel guidare il mercato globale della bellezza, stimato raggiungere i 47 miliardi di dollari entro il 2027 secondo McKinsey & Company.

Quintessenza: fragranza di lusso diventa arte

Presentato a Beautyworld Middle East 2023 Quintessenza  un’esperienza avvincente guidata da esperti nel mondo della profumeria di alta gamma e dell’arte olfattiva delle fragranze di lusso delle rinomate case di profumi internazionali e del profumo d’autore, attraverso le note complesse e le storie dietro ogni fragranza.

PrestigePack, per esaltare il prodotto

Un nuovo segmento di Beautyworld Middle East 2023, PrestigePack, ha messo in evidenza le innovazioni esclusive nel packaging di lusso nel settore della bellezza. Questa vetrina ha presentato soluzioni di packaging belle e innovative progettate per elevare la raffinatezza e la desiderabilità dei prodotti di bellezza.

Conferenze sui temi caldi: inclusione, IA e sostenibilità
Next in Beauty Conference, uno dei momenti salienti della fiera, ha offerto nuove idee e approfondimenti avanzati nel settore della bellezza. Con oltre 40 esperti del settore partecipanti, i temi trattati hanno spaziato dalla sostenibilità alle innovazioni tecnologiche, dalla diversità e inclusione all’analisi dei dati sulle tendenze del settore come: “Diversità e inclusione nella bellezza “, “Come adoperare l’intelligenza artificiale per incrementare la crescita aziendale” e la “Sostenibilità nella profumeria”.

Incontro sul futuro della bellezza:  lusso, personalizzazione dei prodotti e intelligenza artificiale. La regione del CCG è emersa come attore chiave nell’industria globale dei profumi di nicchia, con proiezioni che indicano un aumento significativo del valore di mercato entro il 2027.

L’evento ha evidenziato l’importanza strategica della “premiumisation”  e della crescente domanda di profumi esperienziali. Inoltre, l’intelligenza artificiale è stata presentata come opportunità per saloni e routine di bellezza domestiche. L’efficacia delle immagini “ideali” generate dall’IA nelle campagne di bellezza.

Show capelli e unghie
Il palco Front Row by Nazih a Beautyworld Middle East 2023 è stato il fulcro di dimostrazioni coinvolgenti nel campo della bellezza e dei capelli. Artisti e educatori di fama mondiale, rappresentanti di marchi come GHD, John Paul Mitchell Systems, L3VEL3 e Safirash, hanno offerto esibizioni emozionanti, mostrando le ultime tendenze e tecniche del settore. Nail It! by Nazih Group è stata la competizione di nail artistry di spicco, dove talentuosi artisti delle unghie hanno gareggiato in categorie come Gel Polish Manicure e Nail Art Abegail.  Sul podio: Sheila Kabadayi, Marissa Paulmans e Sarah Jessica Tiongson e Rin Hagos che ha conquistato la prima posizione in più categorie.

Concorso Signature Scent

Golden Light di Jean-François Thizon è stato scelto dopo tre giorni di votazioni dei visitatori e ha guadagnato il titolo di profumo ufficiale di Beautyworld Middle East 2024.

Beautyworld Middle East Awards 2023

La cerimonia al Grand Hyatt di Dubai ha premiato l’eccellenza nella bellezza, con Sterling Perfumes Industries e Lush Handmade Cosmetics come principali vincitori. Lush ha ottenuto i titoli di marchio consapevole dell’anno e rivenditore popolare dell’anno, mentre Sterling Perfumes Industries ha ricevuto il premio alla carriera per il contributo quarantennale di Ali Fakhruddin al settore dei profumi. Il Prodotto di bellezza dell’anno è stato MINE Ellipse di Mine in Beauty. Con 540 candidature in 16 categorie, i premi hanno coperto vari aspetti dell’industria della bellezza, con Magically Holistic nominato marchio dell’anno e Erim Kaur come Influencer dell’anno.

La prossima edizione è prevista al Dubai World Trade Centre dal 28 al 30 ottobre 2024.

 

 

British Hairdressing Awards i 19 premi del 2023

British-Hairdresser-of-the-Year-Cos-Sakkas

Il titolo più prestigioso, l’HJ’s British Hairdresser of the Year 2023, è stato conquistato da Cos Sakkas, Direttore Creativo Globale e Responsabile della Formazione dei saloni TONI&GUY. L’International Collection of the Year 2023 è andato a Antoinette Beenders, (Senior Vice President Global Artistry Aveda) e Jorge Cáncer (X-pression). Alla premiazione dei 19 primi del giunti alla 39esima edizione hanno partecipato ben 1400 persone, tra colleghi parrucchieri, influencer e membri della stampa.

Ecco la classifica completa:

British Hairdresser of the Year: Cos Sakkas, TONI&GUY

Session Hairdresser of the Year: Eugene Souleiman

Afro Hairdresser of the Year: Melissa Timperley & Sara Williams, Melissa Timperley Salon

Artistic Team of the Year: Mark Leeson Artistic Team

Avant Garde Hairdresser of the Year: Darja Laett, TONI&GUY Kensington

Men’s Hairdresser of the Year: Sam Elliot, TONI&GUY Covent Garden

Newcomer of the Year: Lucia Siero Hernández, TONI&GUY Westfield White City

Schwarzkopf Professional British Colour Technician of the Year: Suzie McGill, Rainbow Room Internationa

Trend Image of the Year: Elyse Pointon, Edward & Co

 

Regional Winners 2023

Eastern Hairdresser of the Year: Olivia Binch, Mark Leeson

London Hairdresser of the Year: Jordanna Cobella, Cobella

Midlands Hairdresser of the Year: Tracey Ann Smith, French + Ivi

North Eastern Hairdresser of the Year: Rick & Zoe Roberts, Rick Roberts

North Western Hairdresser of the Year: Laura Kulik & Ria Kulik, The Hairbank

Scottish Hairdresser of the Year: David Corbett, David Corbett Hairdressing

Southern Hairdresser of the Year: Seung-ki Baek, RUSH Hair

Wales &South West Hairdresser of the Year: Ken Picton, Ken Picton Salon

Northern Ireland Hairdresser of the Year: Danny Malone, MACC Hair

International Collection of the Year: Antoinette Beenders & Jorge Cáncer, Aveda

Hall of Fame: vincitori per tre volte nella stessa categoria

Caroline Sanderson (Scottish)

Steven Smart (Wales & South West)

 

 

Cosmoprof Asia Hong Kong 2023 il mercato asiatico attrae il made in Italy (e viceversa).

L’industria cosmetica internazionale è tornata ad Hong Kong per la 26ª edizione di Cosmoprof Asia dopo l’edizione di Singapore dell’anno scorso, dovuta alle restrizioni causate dal Covid. L’area espositiva del 2023 si è sviluppata in due quartieri: presso l’Asiaworld-Expo dal 14 al 16 novembre per Cosmopack Asia con espositori della filiera produttiva, e l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre dal 15 al 17 novembre, che ha accolto invece le imprese di prodotto finito.

Durante i quattro giorni di fiera, sono stati presenti più di 2.400 espositori provenienti da 44 Paesi hanno catturato l’attenzione di oltre 60.000 visitatori, attratti soprattutto dal carattere cosmopolita dell’esposizione.

A Cosmoprof Asia Hong Kong 2023 hanno preso parte ben 17 Country Pavilion: Australia, Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Corea, Lettonia, Polonia, Singapore, Spagna, Svizzera, Taiwan, Tailandia, Turchia, gli Stati Uniti d’America e ovviamente l’Italia.

L’export cosmetico italiano in Asia

L’Asia è un mercato importante per il nostro paese e rappresenta un giro d’affari significativo, come conferma la partecipazione di ben 50 aziende cosmetiche italiane e come ben sottolinea Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia: “Nel 2022, il valore dell’export verso il continente asiatico è stato di oltre 1,1 miliardi di euro, con una crescita del 17,2% rispetto all’anno precedente”.

Meta-Art’Color, show internazionale di Vitality’s

Lo show evento internazionale Meta-Art’Color di Vitality’s si è svolto l’8 e il 9 ottobre al palazzo dei congressi di Riccione. Per i numerosi ospiti è stata un’esperienza interessante e stimolante, una due giorni ricca di spettacoli di alta moda, spunti tecnici creativi, interessanti riflessioni sulla gestione del salone. E molti momenti di svago e divertimento. I tanti ospiti arrivati dall’Italia, ma anche da Grecia, Spagna, Portogallo, Polonia, Ucraina Malta e Georgia, hanno potuto vivere dal vivo la preparazione di tanti hairlook, tagli e i colori di tendenza. Un’occasione per ispirarsi, per fare il pieno di creatività. Ospite speciale il famoso Raphaël Perrier coiffure francese, sold out agli spettacoli al Mondial Coiffeur Beauté di Parigi di inizio settembre 2023. A motivare e a dare la carica agli acconciatori presenti ci ha pensato Ivonne Porto, Educational Manager Farmen, che parlato delle numerose sfide e difficoltà della vita in salone è bene “utilizzare le esperienze stressanti per crescere ed evolvere” ha affermato la Porto. Sul palco anche Giovanni Iovino, direttore creativo, cultore della bellezza naturale che ha portato sul palco uno spettacolo poliedrico e innovativo.

In chiusura e fratelli Alberto e Gianni Manzetti, titolari Farmen che hanno ringraziato gli intervenuti e hanno dato appuntamento al 2024 “Il prossimo anno celebreremo 30 anni di Vitality’s in Francia e faremo un grosso evento. A breve partirà anche un ricchissimo programma di formazione in Italia e anche all’estero viaggi incentive che sono molto richiesti. Con emozione e soddisfazione che proviamo in questo momento spero che tutti i nostri clienti la possano provare nel loro salone” ha concluso Gianni soddisfatto.

 

 

Alternative Hair Show di Londra 2023: Ulderico Nasti con Virtual Eden vince il premio AvantGarde

(A sinistra) Il vincitore Ulderico Nasti insieme a Rudy Mostarda Global Vice President di Alternative Hair Show di Londra

Ulderico Nasti, National Ambassador Essential Looks di Schwarzkopf Professional, con creazione Virtual Eden ha vinto l’International Visionary Award nella categoria AvantGarde all’All’Alternative Hair Show di Londra 2023.   

Com’ è nata Virtual Eden?

E’ nata dall’ambizione di esordire con un’installazione artistica nella campagna di “Essential Look” di Schwarzkopf Professional che rimandava all’immagine di una donna la cui bellezza, leggiadria, essenza,  era da rintracciare in un sogno, un giardino utopico, una donna vista da un filtro in grado di esaltarne la bellezza e richiamare alla perfezione. Da quella campagna è nata l’idea della mia Virtual Eden.

Che donna è la Virtual Eden?

Una donna dalla chioma fluttuante, fatta di colori eterei. E se i capelli sono davvero la punta estrema dei pensieri e dei sogni di una donna, volevo riuscirci con la mia personale forma d’arte. Ho fatto sfilare la mia Virtual Eden, un’installazione di capelli che ho raccolto in boccioli bianchi, poi cipria, rosa, glicine. Colori che la donna paradisiaca, effettivamente virtuale o forse, a mio avviso , virtuosa, la descrivono per davvero.  Quando ne ho compreso il potenziale mentre fluttuava in passerella a Bologna, avevo già “urgenza“ di migliorarla , arricchirla … forse è questo il vero senso dell’arte … ricercare ancora! Ricreare ancora! Mi sono voluto mettere alla prova ed ho cercato un posto sotto i riflettori della passerella più ambita per un hairstilyst, alternativo, si intende, quella dell’International Visionary Award. Ho rilavorato su Virtual Eden con la sfida di immaginarla in un arazzo fiammingo, fermarla e poi liberarla da esso. Ho conservato i colori ma stavolta alternato i capelli alle piume, per donargli un carattere antico e insieme dargli una nuova leggerezza; le piume pampas perché per consistenza e significato rendevano immediato l’obiettivo di renderla un’opera d’arte. Come in un arazzo, Virtual Eden è diventata preziosa e leggera esattamente come i fili di seta che compongono un arazzo in uno splendido disegno di donna dai colori di un unicorno e la leggiadria di un uccello . E come in un sogno, siamo finiti in vetta al mondo, ci abbiamo creduto. Ci crediamo ancora.”

 

 

 

 

 

 

 

Love is in the Hair, la nuova iniziativa alla Beauty Week di Milano

Conclusa la fashion week, Milano dal 26 settembre accende le luci sulla bellezza grazie alla seconda edizione di Milano Beauty Week. Novità di quest’anno:   iniziativa dedicata all’acconciatura professionale. Aperta al pubblico  si terrà con un doppio appuntamento a Palazzo Castiglioni in Corso Venezia, 47.  Sabato 30 settembre (dalle ore 10.00 alle ore 24.00) e domenica 1° ottobre (dalle ore 10.00 alle ore 20.00).

A fronte di una donazione consigliata, i visitatori potranno usufruire di servizi di hair style e trattamento per i capelli offerti dalle aziende aderenti all’iniziativa12 gruppi di acconciatori, ognuno dei quali composti da 6/8 professionisti della bellezza, saranno a disposizione dei visitatori che potranno prenotare online il trattamento desiderato. Predisposte sei postazioni di lavoro per i gruppi di acconciatori; sarà inoltre allestita un’area con due lavatesta e una relax. Il progetto è organizzato in collaborazione con il Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori di Cosmetica Italia.  Questa maratona di acconciatura a favore de La forza e il sorrisoOnlus patrocinata da Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche, che correrà in staffetta con Beauty Gives Back.

Il ricavato di Love is in the Hair e Beauty Gives Back sarà utilizzato per estendere in maniera più capillare in tutta Italia i laboratori di bellezza gratuiti, organizzati da La forza e il sorriso Onlus a favore delle donne in trattamento oncologico, per donare loro piacevoli momenti di benessere, autostima, serenità e riscoprire, con un sorriso, la gioia della condivisione.

«Siamo estremamente felici e orgogliosi che Love is in the Hair possa dare un supporto concreto a La forza e il sorriso Onlus, per aiutarla, insieme a Beauty Gives Back, nella mission di donare alle donne che affrontano il cancro la forza e la serenità di guardarsi allo specchio con autostima, sollievo e benessere; non soltanto durante i laboratori di bellezza organizzati dalla Onlus e presenti in tutta Italia ma anche nella loro quotidianità. L’evento sarà anche una preziosa occasione per valorizzare al meglio, attraverso un format inedito, il canale dell’acconciatura e dei suoi professionisti nel poliedrico contesto di Milano Beauty Week – dichiara Fabio Franchina, vicepresidente del Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori di Cosmetica Italia».

Le aziende che aderiscono a Love is in the Hair sono:  

Beauty & Business con il brand Alfaparf

Beautyge Italy con i brand Revlon Professional e American Crew

Farmagan

Farmen ICD con il brand Vitality’s

Framesi

Henkel Italia con il brand Schwarzkopf

Lisap Laboratori Cosmetici con il brand Lisap Milano

L’Oréal

Lumi con il brand Avere la Barba

Pettenon Cosmetics con il brand Alter Ego Italy 

Pidielle con il brand Elgon Cosmetic

MCB by BS Event festeggia la quarantesima edizione

Raphaël Perrier

Raphaël Perrier

Celebra 40 anni consolidando la sua leadeship MCB by Beauté Sélection Paris la fiera per i professionisti della coiffure che anche quest’anno si è tenuta a Parigi dal 9 all’11 settembre 2023. Per non perdersi tutte le novità del mondo professionale che stanno dietro a un salone di successo sono intervenuti 46.700 addetti di settore provenienti da 84 Paesi, 270 espositori, il 45% internazionali che hanno potuto allacciare rapporti professionali di valore. A MCB by BS sono stati tre giorni immersi nel business, nel networking tra visitatori ed espositori, conferenze e tavole rotonde e anche nel grande mare della creatività, si è potuto conoscere in anteprima le innovazioni e le tendenze dei nuovi prodotti, le strategie business e “fare scorta” di conferenze arricchenti ed educative. L’alto profilo del visitatore (buyer, titolari di salone  e studenti apprendisti) è stato un obiettivo raggiunto per gli organizzatori di  MCB by Beauté Sélection Paris come la crescente presenza del pubblico internazionale cresciuto dall’8,7% dell’edizione 2022 al 9,3%.