Category Archives: Fiere & Show

COSMOPROF NORTH AMERICA CONFERMA L’APPUNTAMENTO PER L’EDIZIONE 2021

Cosmoprof North America, l’evento B2B di riferimento per l’industria cosmetica nel continente americano, inaugurerà la 18a edizione dal 29 al 31 agosto 2021 presso il Mandalay Bay Convention Center di Las Vegas.
“Cosmoprof North America è il primo evento Cosmoprof nel 2021 che si terrà in presenza,” sottolinea Enrico Zannini,
Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. “Non vediamo l’ora di tornare in fiera e incontrare la nostra community a
Las Vegas, il tutto assicurando un’esperienza sicura e seguendo le normative governative. Nuovi brand e multinazionali saranno in grado di introdurre le loro tecnologie rivoluzionarie e le innovazioni di prodotto per nuovi canali di distribuzione, confezionamento e produzione. Considerata anche la continua crescita economica degli Stati Uniti prevista per il 2021, in particolare nel settore beauty, Cosmoprof North America è entusiasta di fornire agli espositori e agli operatori un ritorno funzionale alle consuete attività di business”. La 18a edizione di Cosmoprof North America presenterà nuove iniziative; tra queste, un’area speciale dedicata alla CBD Beauty, una nuova partnership con Ready to Beauty e un programma di tutoraggio con i principali esperti del settore. Il nuovo settore CBD Beauty ospiterà i marchi che hanno il CBD come ingrediente essenziale nella loro intera linea di prodotti, e per i fornitori interessati ai principi attivi del cannabidiolo.

 

Moroni: libertà di volumi per donne uniche, una mostra e un progetto multimediale

Volumi maxi e texture esagerate queste le ispirazioni  sentite e accolte nel nuovo lavoro creativo da Pier Giuseppe Moroni, Direttore Artistico Wella, che danno vita a KALEIDOS COLLECTION” che è diventata una mostra alla 7.24X0.26 Gallery dal 27 maggio al 30 giugno 2021 e parte di un progetto multimediale che include un volume che verrà distribuito nei migliori Saloni Wella e un video di backstage realizzato per l’ultima Milano Fashion Week di Camera della Moda, di cui Wella è Partner Ufficiale.

Pier Giuseppe in KALEIDOS COLLECTION ha interpretato due donne straordinarie: Maria Antonietta, sfarzosa regina dell’ancien régime e Patti Smith favolosa diva rock, irriverente immortalata negli anni Settanta dagli scatti di Robert Mapplethorpe. “Si desidera valorizzare l’unicità della Bellezza femminile, partendo dal colore e culminando in volumi ‘big hair’, unendo la decisione del colore e la morbidezza della forma, in un’ode alla voluttuosità dei contrasti” ci dice Pier Giuseppe. Alice Farella Monti, Digital & PR manager Wella Professional aggiunge: “Interpretare la Bellezza, in ogni sua forma e tempo, permettendo a ogni persona di sentire ed esprimere il proprio sé più vero: questa la missione di Wella Professionals da oltre 140 anni e viene espressa in un connubio indissolubile con il mondo della musica, della moda e del cinema”.

 

Credits foto

Concept and Hair : Pier Giuseppe Moroni

Kaleidos Collection mostra: curatori Pier Giuseppe Moroni e Linda Zanolla.

Fotografo: Fulvio Maiani

Make-up: Anna Maria Negri

Couture : ATELIER BOMBA

Product: Wella Professionals

JOICO riceve la certificazione PETA Approved e Test-free

Grande traguardo per il brand JOICO. Di recente ha ottenuto la Certificazione da People for the Ethical Treatment of Animals (PETA) come “Animal Test-Free” e “PETA Approved” per JOICO. È stato quindi verificato e certificato che il Brand haircare premium non sta conducendo, pagando o permettendo alcun test sugli animali, sia per quanto riguarda gli ingredienti o le formulazioni dei suoi prodotti, che per i prodotti finiti, in nessuna parte del mondo.

Gli clienti e i consumatori possono essere certi che i prodotti JOICO che acquistano (da canali e fornitori approvati) non sono testati assolutamente su animali. Inoltre, PETA estende questa ricerca anche sui fornitori con cui l’azienda lavora attesti gli stessi standard. Gli acquirenti di JOICO inizieranno a vedere il logo “PETA Approved Global Animal Test Policy” (variante del logo per l’UE) o il logo ‘Animal Test-Free’ (variante del logo per gli USA) in tutte le pagine del sito web e/o sulle confezioni dei prodotti, così come sui canali social, a testimonianza del proprio impegno nell’essere libera da test sugli animali. Ovunque i clienti vedano questi loghi, possono stare tranquilli – JOICO si impegna a creare prodotti per la cura e la colorazione dei capelli, utilizzando le ultime tecnologie e ingredienti, che non danneggiano gli animali. Incoraggiamo i nostri professionisti del settore e i consumatori ad acquistare in modo compassionevole e ad utilizzare prodotti non testati sugli animali. JOICO è orgogliosa di far parte della lista globale PETA di aziende e marchi che non effettuano test sugli animali.

 

COSMOPROF, LA FORZA E IL SORRISO ONLUS E REUSE WITH LOVE INSIEME IN NOME DELLA SOLIDARIETÀ

Nasce una nuova iniziativa benefica che coinvolge Cosmoprof Worldwide Bologna a sostegno di un evento di raccolta fondi a Bologna insieme La forza e il sorriso Onlus e Re-use With Love OdV insieme in nome della solidarietà. Tantissimi prodotti cosmetici di selezionate aziende, espositrici di Cosmoprof e sostenitrici de La forza e il sorriso Onlus, andranno ad arricchire l’offerta dell’evento di raccolta fondi aperto al pubblico a tema: Rayures et Pois, Righe e Pois – Rigore e Leggerezza – Eleganza ed Esuberanza, organizzato da Re-use With Love il 28, 29 e 30 maggio, presso il Giardino del Baraccano di Bologna in occasione della manifestazione Giardini & Terrazzi 2021.
Cosmoprof Worldwide Bologna, da anni a sostegno di eventi di solidarietà e associazioni benefiche, ha unito le proprie forze a quelle della Onlus patrocinata da Cosmetica Italia (associazione nazionale imprese cosmetiche), che dal 2007 aiuta le donne che affrontano il cancro a ritrovare benessere e autostima con laboratori di bellezza gratuiti in tutta Italia e dal 2020 anche online. Cosmoprof e La forza e il sorriso, insieme, hanno coinvolto Astra Make Up, Atar, Bottega Verde, Equilibra Srl, L’Erbolario, Eva Garden, Framesi, N&B, Rokua Skincare e Sisma. Inizialmente partner della raccolta fondi prevista per l’edizione 2020 di Cosmoprof Worldwide Bologna, poi posticipata a causa della pandemia, le dieci aziende hanno accettato di mettere i loro prodotti a disposizione dell’iniziativa benefica organizzata da Re-use With Love, associazione di volontariato bolognese che si occupa di recupero e riutilizzo consapevole di abiti e accessori nuovi e usati a fine di bene, per aiutare persone e bambini in
situazioni economicamente difficili, ospedalizzati o per dare loro nuove possibilità.
Dal 28 al 30 maggio, tutti coloro che lo desiderano, potranno partecipare all’evento di raccolta fondi e, a
fronte di una donazione minima, potranno scegliere e portare a casa alcuni dei prodotti offerti dai brand
cosmetici citati e un assortimento di numerose altre referenze raccolte e selezionate da Re-use With Love:
capi di abbigliamento da donna, uomo, bambino e neonato, borse ed accessori del Laboratorio creativo,
set da pic-nic, paralumi decorati e molto altro.
I fondi raccolti saranno devoluti a sostegno delle attività de La forza e il sorriso Onlus e del laboratorio per
la disabilità visiva di bambini e ragazzi dello storico Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna.
Il progetto, che riunisce Cosmoprof, La forza e il sorriso Onlus e Re-use With Love OdV, vuole essere un
aiuto concreto per le persone in difficoltà, maggiormente colpite dalle conseguenze legate all’emergenza
sanitaria. Un obiettivo quanto mai importante oggi, perché la rinascita di domani, per essere davvero tale,
deve essere per tutti.
Per informazioni, WWW.REUSEWITHLOVE.ORG

INFO:

(Via Santo Stefano 119 – entrata anche sul Viale Gozzadini 2, orario continuato 11-19),

Il settore cosmetico in tempi di pandemia. Analisi e previsioni

La pandemia quanto ha davvero impattato sull’industria cosmetica? Se lo è chiesto Cosmetica Italia che come ogni anno realizza la fotografia, studia i cambiamenti dei consumi, dei numeri della cosmetica e traccia previsioni.

Il settore cosmetico, nonostante gli scossoni, ha retto molto bene grazie alla naturale e profonda inclinazione e capacità di resilienza e anticiclicità che ha portato inaspettate evoluzioni.

 

I primi numeri del settore cosmetico nel 2020

Non possono che avere un segno negativo i dati che vedono il fatturato globale toccare 10,5 miliardi (-13% rispetto al 2019). Il mercato interno si attesta sul – 10% e le esportazioni, invece, arrivano a toccare -16,7%.

Il canale acconciatura vede -28, 5% ed quello dell’ estetica tocca il -30,5% . Il lockdown da marzo al 18 maggio 2020 e la nuova chiusura in zona rossa hanno sottoposto a dura prova le categorie.

Capitolo a parte: e-commerce

Lo stare ha casa forzato, la chiusura di tantissimi negozi in zona rossa hanno incentivato all’acquisto  on line che arriva a +42 rispetto al 2019.

Trasformazione dei consumi

Il primo segnale incoraggiante è che nel 2020 i consumi di prodotti per l’igiene (corpo/orale)
e la cura dei capelli sono cresciuti, in calo invece la profumeria alcolica e il make-up. A parte i cali, la pandemia ha proprio cambiato i consumi che vanno segnalati a oltre un anno dallo scoppio della pandemia. Le trasformazioni, legate non solo alle differenti restrizioni, sono dovute anche all’attitudine da parte dei consumatori verso nuove modalità e abitudini di acquisto.

I consumi di cosmetici hanno registrato un andamento negativo trasversale, ad eccezione delle famiglie di prodotto che hanno caratterizzato, e stanno contraddistinguendo, l’attraversamento della crisi da Covid-19: si tratta dei prodotti legati all’igiene corpo (+6,3%), alla cura dei capelli (+3,9%) e all’igiene orale (+1,4%). In particolare, gli andamenti più significativi in termini di crescita sono emersi tra saponi liquidi (+35%), coloranti e spume coloranti per capelli (+30,4%) e prodotti depilatori (+5,3%). Complici i condizionamenti nella socialità e nelle abitudini legate alla vita professionale e personale, i cali più importanti si sono riscontrati invece nella categoria della profumeria alcolica (-21,5%) e nelle diverse tipologie di make-up; particolarmente significative sono le performance negative di correttori guance, fard e terre (-28,7%), fondotinta e creme colorate (-29%) e rossetti e lucidalabbra (-35,8%).

Duplice previsione per il 2021

«Delineando uno scenario per quest’anno al momento possiamo ipotizzare due differenti curve di andamento: una
ottimistica e una pessimistica, ovviamente legate all’evoluzione della pandemia. Lo scenario più ottimistico propone una crescita, a fine 2021, di quasi nove punti percentuali, mentre lo scenario più pessimistico
evidenzia una più rallentata crescita di poco superiore ai cinque punti percentuali – evidenzia Gian Andrea Positano, responsabile Centro studi di Cosmetica Italia – L’indagine flash sul sell-in nei primi tre
mesi 2021 ricalca lo schema della medesima analisi proposta per tutto il 2020, confermando la evidente ripresa, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se i livelli di crescita fanno supporre un
ritorno ai valori pre-crisi non prima del 2022».

 

Retail Summit Beauty evento on line

Il mondo beauty ha un nuovo appuntamento digital: l’Online Retail Summit Beauty -Evento di upskilling professionale, dedicato alle strategie digitali del comparto beauty. Questo nuovo format, organizzato da Marketer’s, nasce  per indagare bene il ruolo sempre più importante che l’online ricopre in ogni specifica industry. L’evento è dedicato a professionisti del settore, agenzie e distributori che vivono l’esplosione del digital e dell’eCommerce per conoscere le opportunità e le insidie di questa trasformazione.

La prima edizione sarà on line il 23 e 24 aprile 2021 con un ricco programma che prevede interviste, speech e tavole rotonde sulle tematiche più centrali per il settore in questo momento:
▪ Che direzione sta prendendo l’online retail in Italia?

▪ Quali sono i trend del settore beauty nei social network?

▪ Come costruire una efficace social selling strategy?

▪Cosa comunicare e su quali canali?

▪ Come gestire efficacemente il proprio budget media?

Tra gli ospiti già confermati spiccano nomi autorevoli come Cesare Guerreri – E-retail Sales Manager L’Oréal, Dorine Bertin – Marketing Manager Caudalie Italia, Francesco Favaro – Ecommerce Retail Sales Manager Coty, Silvia Lonati – Global Media Manager KIKO, Andrea Vit – Founder Storeis, Giuliano Cini – Brand Lead Italia TikToK, Romano Cappellari docente di Marketing, Università di Padova e Cuoa Business School e molti altri.

L’accesso, a pagamento, è disponibile al sito beauty.onlineretailsummit.com

 

Cosmoprof Worldwide Bologna slitta al 2022

L’incertezza di garantire ad espositori e operatori un evento di business internazionale, performante e di qualità, in linea con il prestigio del brand, porta a un nuovo slittamento di date. Cosmoprof Worldwide Bologna, evento di riferimento per l’industria cosmetica mondiale, per la sua 53° edizione tornerà in presenza la prossima primavera 2022 (dal 10 al 14 marzo). Come di consueto ogni settore merceologico e canale distributivo godrà di un suo percorso: dal giovedì alla domenica si inaugureranno i padiglioni dedicati alla filiera produttiva di Cosmopack e al comparto retail e profumeria di Cosmo|Perfumery and Cosmetics, mentre dal venerdì al lunedì Fiera Bologna accoglierà gli operatori professionali con Cosmo|Hair, Nail and Beauty Salon.

Nel 2021 Cosmoprof Worldwide Bologna punta sugli eventi digitali

Ecco le diverse iniziative digitali per quest’anno:

WeCosmoprof International, in programma dal 7 al 18 giugno, offrirà una piattaforma di business e networking inedita, che per la prima volta coinvolgerà gli espositori e i visitatori di tutte le fiere del network Cosmoprof. Altri progetti sono al vaglio per il secondo semestre 2021, per offrire al settore i migliori strumenti per affrontare le sfide del prossimo futuro.

Dal 9 al 13 settembre ospiterà un nuovo evento, con un format inedito pensato per un primo ma fondamentale passo verso la ripartenza del comparto beauty.

WeCosmoprof International, l’evento digitale a marchio Cosmoprof

La bellezza non si ferma. Neanche davanti al Covid-19. La pandemia ha, è vero,  sospeso molte attività, ma non può spegnere la grande curiosità di conoscere le novità. E in questo il digitale corre in aiuto creando community. Infatti, dal 7 al 18 giugno 2021 sarà on line la prima edizione di WeCosmoprof International, l’evento digitale a marchio Cosmoprof. Un eco-sistema senza confini, che grazie a strumenti tecnologici all’avanguardia riunisce in completa sicurezza l’intera industria cosmetica. WeCosmoprof International coinvolgerà l’intera community del network internazionale Cosmoprof grazie alla sinergia tra tutte le anime della piattaforma: Cosmoprof Worldwide Bologna, Cosmoprof Asia, Cosmoprof North America, Cosmoprof India e Cosmoprof CBE Asean. Stakeholder da tutti i continenti saranno coinvolti, partendo dall’Asia, il mercato che per primo è tornato a valori di crescita dopo il blocco delle attività a causa della pandemia, fino a raggiungere Europa, Africa, Oceania e le Americhe. “Grazie alla sinergia con i nostri partner, WeCosmoprof International coinvolgerà aziende e operatori di tutti i principali mercati, moltiplicando le opportunità di business attraverso nuovi canali, specifici per ciascuna area geografica, – sottolinea Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. – La promozione e le iniziative coinvolgeranno infatti l’intero database di utenti degli eventi a marchio Cosmoprof, sfruttando al massimo le potenzialità della nostra piattaforma globale.
WeCosmoprof International coinvolgerà la community internazionale alimentando le possibilità di networking tra player di tutto il mondo, grazie agli innovativi strumenti digitali di Cosmoprof My Match. Il software consente di contattare potenziali clienti direttamente e di pianificare gli incontri virtuali attraverso chat e altri sistemi interattivi. La disponibilità di una versione della piattaforma in cinese faciliterà le relazioni con stakeholder nei mercati asiatici. Nuove funzioni permetteranno di controllare l’andamento del proprio profilo con analisi dei dati di visitatori e dei risultati delle chat. Inoltre, la possibilità di scaricare la lista di potenziali contatti di business faciliterà le relazioni di business anche dopo l’evento, offrendo nuove possibilità di networking ad aziende e operatori.
Ad arricchire di contenuto l’evento, gli approfondimenti di Cosmotalks – The Virtual Series sulle nuove
tendenze e sull’evoluzione dei mercati chiave per l’industria, e Cosmo Virtual Stage, con i contributi dedicati al canale professionale.

Chiara Boni e Cotril per il digital show A/I 2021

La pandemia ha traslocato le sfilate sul video. Per il digital show di Chiara Boni  della  collezione Fall/Winter 2021 l’hair look delle modelle è stato realizzato da Cotril grazie al talento del suo Global creative Director, Giovanni Iovino, supportato dal team Cotril. “Per la sfilata di Chiara Boni abbiamo reinterpretato, anche nel look capelli, la donna anni ’90 immortalata da Peter Linbergh: una donna strutturata, caratterizzata da movimenti naturali e con il viso libero dai capelli, che vengono tirati tutti indietro con onde blande ed effetto bagnato. L’idea è stata quella di enfatizzare i movimenti naturali  dei capelli e di ciascuna texture, come se fossero casuali; ogni testa, infatti, è diversa dall’altra proprio come ogni donna ha il suo carattere, la sua forza e le sue peculiarità” spiega Giovanni Iovino in backstage.

Per realizzare i look Giovanni ha utilizzato la mousse SHAPE e OIL NON OIL, per conferire l’effetto bagnato e lucido ai capelli, mixati con il termo protettore HEAT, per fluidificare la texture e poter spazzolare meglio i capelli una volta bagnati col prodotto. Tocco finale con GELLAC sulle modelle con capelli più grossi, in modo da saldare meglio il look, e con la lacca WIND per le teste con capelli più fini in modo da non appesantire i capelli.

A Sanremo, Casadilego sfoggia il taglio giapponese in lightblue

156296005_344020903564057_6450131705481863876_n

Casadilego è la giovane vincitrice di X-Factor che ieri ha duettato con Francesco Renga, stregando l’Ariston con la sua bellissima voce e il suo hair look che non passa certo inosservato. Ne abbiamo parlato col suo hairstylist, Davide Omizzolo.

Ciao Davide, ci racconti questo taglio così particolare?

157207703_455409578983447_2277641511128426531_n

Questo tipo di taglio si chiama Hyme Cut ed ha origini giapponesi. Nella tradizione, veniva regalato alle ragazze al compimento dei vent’anni.
Da portare rigorosamente liscio, è caratterizzato da una frangia pari all’altezza degli occhi e da due ciocche laterali tagliate altezza orecchie.

Invece questo blu così brillante?

Questo blu l’ho creato con i colori permanenti Pulp Riot che utilizzo in Salone. Si tratta di colori vegani super amati nel mondo social, che vantano una formulazione quasi curativa perchè hanno una base di conditioner e sono ricchi di quinoa. Per capelli belli e lucidi fin da subito.

Che consigli dai per prendersi cura di un colore così intenso?

Che si tratti di un blu, di un rosa o di un bellissimo biondo, i miei consigli sono questi:

– Utilizzare una routine pensata per i capelli colorati;

– Utilizzare quotidianamente uno spray protettivo dai raggi UVA/B per evitare che il colore viri;

– Lavare i capelli con acqua tiepida e non bollente;

– Allungare i tempi fra un lavaggio e l’altro utilizzando uno shampoo secco profumato. Ce ne sono tantissimi, anche da borsetta!