Biocosm’Ethics inaugura il nuovo stabilimento tra innovazione e street art

Sabato 28 ottobre a Cartigliano (VI) in Viale De Gasperi 16 è avvenuta l’inaugurazione del nuovo stabilimento Biocosm’Ethics. È stato un evento aperto a tutti, organizzato da Biocosm’Ethics per raccontarsi al territorio, ai dipendenti e alle loro famiglie e a tutti gli amanti della bellezza nelle sue tante sfumature e colori.  Biocosm’Ethics, azienda creatrice di prodotti cosmetici professionali del settore tricologico ed estetico e  produttrice di Nevitaly, brand professionale di ispirazione naturale, cambia sede. Dopo 4 anni trascorsi a Schiavon si trasferisce a Cartigliano per assecondare le esigenze produttive. 13.000 mq sono il nuovo spazio che Biocosm’Ethics ha destinato alla nuova sede, di cui 5.700 la parte coperta di stabilimento. Un edificio hi-tech più ampio e funzionale, con l’implementazione di nuovi impianti tra cui quello di stoccaggio automatizzato, che risponde alle nuove esigenze di spazio e di accoglienza delle nuove risorse umane (+40%) e che, della bellezza si fa portavoce anche all’esterno attraverso la riqualificazione urbana.

 

Un edificio, che è un esempio di bellezza

“Produciamo prodotti di bellezza, perché non essere con il nostro stesso edificio un esempio di Bellezza? – questo è il pensiero del fondatore e formulatore, dott. Francesco Damato che ha voluto amplificare la bellezza riqualificando lo stabilimento attraverso la street art poetica di Andrea Koes per CRESTUDIO, artista locale che opera principalmente tra illustrazione, street art e arte contemporanea sin dai primi anni 2000.  Ora tutta la parete dell’edificio rivolta verso il centro abitato è un tripudio di colore e di immaginazione che rappresenta appieno l’identità dell’azienda ripoducendo fiori, essenze, piante officinali e tutti gli ingredienti principali. L’olio essenziale, rappresentato come una goccia dorata è il fulcro stesso di questa opera d’arte che ricorda l’origine dell’azienda stessa. Un’opera contemporanea dunque, degna delle principali tendenze artistiche, che vuole inserirsi, come l’azienda stessa, nel tessuto urbano in modo armonioso e carico di energia in grado di stupire, abbellire e perché no, fare anche riflettere. L’apertura della sede al pubblico si è posta l’obiettivo di mostrare alla cittadinanza, ai familiari dei dipendenti, ai fornitori e alla stampa che cosa Biocosm’Ethics fa tutti i giorni e la strada che ha intrapreso per i prossimi anni. Oltre al taglio del nastro alla presenza delle autorità, ci sono state visite guidate all’interno dello stabilimento e la proiezione del video che ha mostrato la realizzazione del murales.

The Broken Key

Il regista Louis Nero (Rasputin, Il Mistero di Dante) presenta la sua ultima opera The Broken Key, un’emozionante avventura ambientata in un futuro dalle sfumature cyberpunk, nei cinema dal 16 novembre. I look del cast Hollywoodiano (del calibro di Rutger Hauer, Michael Madsen, Geraldine Chaplin, Christopher Lambert) sono stati curati da Marco Todaro, Matrix Hair Designer. L’abito non fa il monaco, ma il look può identificare la personalità. Per la protagonista Diana Dell’Erba, la scelta di un look lucido, pulito e liscio non è casuale, ma esalta una scelta di personaggio: il look capelli incarna il concetto di determinazione, tratto essenziale del personaggio di Sara, la giovane protagonista del film. Lo styling estremamente liscio, necessario per dare un senso di velocità, è accompagnato da un taglio destrutturato, che crea movimento e trasmette dinamicità. Il volto dell’attrice Diana Dell’Erba rimane incorniciato da una frangia fanciullesca, che equilibra i tratti del viso e riflette la genuinità del personaggio. La sfumatura di rosso, volutamente intensa, è stata realizzata da Marco Todaro, Matrix Hair Designer, per riflettere il lato forte del carattere della protagonista, e per renderla riconoscibile in ogni scena, impossibile da dimenticare. L’hair-stylist esperto del colore ha sapientemente realizzato questa nuance unica e personalizzata con la tecnica dell’Arpège Celebrity, metodo di colorazione da lui stesso inventato nel 2011. Arpège Celebrity è l’innovativa tecnica di colorazione ideata e pensata per le donne che vogliono un colore dall’effetto naturale e multisfaccettato.

 

Le esigenze di scena

Ambientato in un distopico futuro 2033, avvolta dall’alone del mistero che la circonda, l’attrice appare a fuoco anche nelle scene più buie grazie alla sfumatura di rosso dei capelli. Il colore rosso della capigliatura richiama i simboli ancestrali della potenza e della saggezza, dell’autorità ma anche l’intuizione e l’istinto che ognuno di noi possiede e che rispecchia la missione della giovane protagonista. L’hairstylist ha sviluppato una prima sessione di analisi del carattere del personaggio insieme al regista Louis Nero e ai responsabili del Trucco, del Costume e della Scenografia di The Broken Key, con lo scopo di rimanere in linea con le esigenze di scena e di espressione della potenza del ruolo della giovane Sara. I prodotti Matrix e Biolage utilizzati in scena hanno brillantemente superato il test dei ritmi e della durata delle riprese con grande soddisfazione da parte del cast e del regista. Sul set sono stati utilizzati i nuovi nati della famiglia Biolage RAW, la gamma di styling con ingredienti di origine naturale fino al 100%. Marco Todaro ci svela i secreti dal backstage “Ho scelto lo shampoo e conditioner Biolage R.A.W. Uplift perchè ci garantiva un’ottima gestione dei volumi e prolungava una sensazione di leggerezza sul cuoio capelluto. Mentre R.A.W. Texturizing Styling Spray, unito all’azione di R.A.W. Bodifying Styling Jelly hanno dato consistenza e corpo alla fibra del capello. R.A.W. Frizz Control si è rivelato indispensabile nelle scene in esterna per mantenere lucida la fibra combattendo ogni forma di umidità. Infine, il migliore alleato quando si ha poco tempo e le condizioni logistiche sono complesse, è stato Play Back della linea styling Style Link di Matrix che ci ha permesso di avere sempre i capelli soffici, profumati e con il volume desiderato in radice

”.

Yoga For Water ideata da Aveda e Oxfam

Prosegue l’iniziativa Yoga For Water ideata da Aveda e Oxfam per portare acqua nelle emergenze, rafforzando la collaborazione con YogaFestival, con lo scopo di avvicinare questa disciplina in maniera solidale, sostenendo una causa da sempre importante per Aveda. Aveda e Oxfam saranno al fianco di YogaFestival durante il più grande evento di yoga italiano che si terrà presso La Fabbrica del Vapore a Milano dal 10 al 12 novembre 2017: tre giorni interamente dedicati alla pratica e alla scoperta di questa disciplina, attraverso workshop, seminari e lezioni con insegnanti ed esperti di fama internazionale provenienti da tutto il Mondo. I partecipanti potranno recarsi presso il corner Aveda Yoga For Water per Oxfam per contribuire alla raccolta fondi. Qui riceveranno la consulenza di un team di Hairstylist che, per l’occasione, ideeranno acconciature smart, veloci e soprattutto pratiche per raccogliere i capelli e potranno vivere un viaggio sensoriale alla scoperta dei 7 Chakra™ Balancing Body Mists di Aveda.Infine, il programma prevedrà una lezione dedicata al progetto Yoga For Water che si terrà Domenica 12 Novembre dalle ore 12,15 alle 14,15.

La crisi del commercio al dettaglio. ” L’Italiano contro corrente “

Belén Rodriguez testimonial d’eccezione per Bellissima Italia

In un loft incantevole situato nel famoso Corso di Porta Ticinese a Milano, Bellissima Italia in occasione della presentazione delle novità Haircare e Skincare e Makeup, ha svelato il segreto delle iconiche “Onde di Belén” con la presenza della testimonial Belén Rodriguez. La poliedrica e avvenente Belén, dopo lo spazio dedicato alle interviste, ha dato il via ad una frizzante serata con un energico Dj Set e un catering esclusivo. Gli ospiti hanno potuto scoprire la beauty routine Bellissima grazie agli esperti a disposizione e scoprire le novità Make Up grazie al corner dedicato. Molteplici gli influencer presenti.

Arte e Tecnica #NOI

BACKSTAGE 2017 Arte e Tecnica

Arte e Tecnica per Meda Vita Wonderplex

Il Team Gandini è in lutto

La notte tra Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre, Renata Recchia, è venuta a mancare. Dopo più di un anno di battaglia la regina delle acconciature ci ha lasciato. La redazione di Salon International si stringe in un commosso abbraccio alla famiglia, al Team Gandini e, in particolare, al maestro Gigi Gandini che di Renata è stato il Pigmalione.

Grande successo per la Kemon Fashion Night 2017

Circa settecento persone, provenienti da 10 Paesi, per un evento ancora una volta sold out: stiamo parlando della Fashion Night Kemon di domenica 1 e lunedì 2 ottobre, che si è svolta ancora una volta a Roma, nella splendida architettura di Spazio Novecento, all’interno del Palazzo dell’Arte Antica dell’EUR. Domenica, alle 18.30, i partecipanti hanno potuto assistere allo show diretto da Mauro Galzignato con l’Hair team The Italian Touch: 16 tra modelle e modelli, divisi in 4 quadri legati al mondo della musica e ai suoi stili: Pop, Rock, Crooner, Hip-Hop, con un occhio alle nuove tendenze che anticipano la Primavera/Estate 2018. Il mondo Pop è fatto di abiti colorati, brillanti e di capelli che presentano colori pastello ereditati dalle precedenti stagioni, ma con una particolare desaturazione che sarà il vero trend della prossima, insieme agli accessori. Quello Rock è invece un mondo dove abiti in pelle e calze a rete si abbinano a colori più naturali, ma con tagli che presentano tessiture tese a dare, insieme a prodotti di styling opachi, una finitura dirty. Questo quadro parte infatti dall’ispirazione anni ’70 già vista nella collezione The Italian Touch#22, per dare un’interpretazione dello stile rock più attualizzata. Crooner è invece un viaggio nell’universo maschile, fatto di uomini curati, che lasciata alle spalle l’avventura hipster, atterrano su uno stile molto più chic, che prevede ancora la barba, ma molto più corta e disegnata. In questo modo si ha anche l’incursione di un taglio femminile che segue il filone gender neutral. Infine l’Hip Hop, musicalmente passato da avanguardia a mainstream negli ultimi anni. Gli intrecci, derivanti dalle boxer braid, sono il tratto distintivo di uno stile fresco e molto giovanile, in grado però di evolversi e adattarsi un po’ a tutte le donne. La serata è proseguita con una esclusiva cena di gala e, a seguire, il grande party nella discoteca Room 26, al piano terra della stessa location. La mattina di lunedì è stata invece dedicata all’alta formazione professionale, come di consueto per gli eventi Kemon. Sono stati scelti i look iconici dei quattro quadri musicali presentati la sera precedente ed eseguiti in modalità look&learn sul palco. Mauro Galzignato e il suo team hanno così offerto un momento tecnico di apprendimento, unito all’anticipazione delle tendenze in arrivo per la prossima stagione.