Page 37 - SALON DONNA
P. 37
News
Takara Belmont Corporation Kemon Academy, nel cuore
acquisisce il brand francese dell’Umbria, un polo di formazione
Cindarella per gli acconciatori del futuro
Alla fine del 2024, Takara Belmont Corporation, azienda giapponese leader Il 2024 per Kemon sarà
mondiale negli arredi e attrezzature per saloni di bellezza e acconciatura, per un anno da ricordare e
rafforzare la presenza nel mercato europeo e per implementare il portfolio celebrare grazie all'im-
dell’azienda, ha acquisito strategicamente lo storico, iconico brand francese, portante apertura della
Cindarella noto per il suo design all’avanguardia, l'attenzione e l'utilizzo di Kemon Academy all'in-
materie prime e l'impronta artigianale. terno dello storico quar-
Cindarella consentirà a Takara Belmont di ampliare la propria offerta con tier generale di Kemon
soluzioni d’arredo che coniugano estetica e funzionalità, rispondendo alle esi- a San Giustino (PG) nel
genze di un settore in evoluzione. cuore dell'Umbria un
centro di formazione di
eccellenza dedicato agli
acconciatori e alla loro
crescita professionale.
Kemon ribadisce la sua
missione: innovare, ispi-
rare e formare i profes-
sionisti di domani. Fran-
cesca Nocentini, General
Manager, ha commen-
tato questo importante
traguardo:
“Questo passo rappre-
“L’acquisizione di Cindarella è per noi un traguardo entusiasmante,” ha di- senta un’evoluzione si-
chiarato Hidetaka Yoshikawa, CEO di Takara Belmont Corporation. “Que- gnificativa per Kemon.
sto marchio riflette pienamente i valori che ci guidano: innovazione, qualità
e design distintivo. Siamo lieti di continuare il percorso intrapreso dai fonda- Non solo rafforza il nostro impegno verso l’ec-
tori e dalla CEO Vanessa Ghorayeb, integrando le collezioni esistenti e future cellenza nel mondo della bellezza, ma celebra
di Cindarella nelle nostre proposte per il mercato globale.” anche la nostra storia, che unisce avanguardia
Con questa operazione, Takara Belmont guarda al futuro dell’arredamento e innovazione a radici profonde di famiglia e
per saloni con una visione ambiziosa: creare spazi che elevano l’ambiente di tradizione.”
lavoro e migliorano l’esperienza del cliente, trovando il perfetto equilibrio tra
stile, comfort e funzionalità. Francesca Nocentini, General Manager Kemon
Legge 174/05: presentata nuova proposta a tutela degli acconciatori
In Italia il mondo della bellezza e dell’estetica è un settore in costante crescita, I principali interventi della proposta fatta al Senato:
ma anche uno dei più esposti al fenomeno dell’abusivismo, che non solo rap- Lavoro a domicilio
presenta una minaccia per la sicurezza e la salute dei clienti, ma danneggia, al Le imprese abilitate potranno operare occasionalmente fuori sede nei seguenti
contempo, la reputazione degli operatori regolari. casi:
In Italia il tasso di irregolarità nelle attività di acconciatura ed estetica ha rag- Presso il domicilio del cliente in caso di malattia, impedimenti fisici o per
giunto da tempo livelli insostenibili (27,6%). Si tratta del valore più alto cerimonie.
osservato tra i vari settori, che supera di gran lunga quello medio nazionale In strutture di cura, riabilitazione, detenzione e caserme, previa convenzione
(14,4%). con enti pubblici.
Tale fenomeno, già ampiamente radicato e diffuso da nord a sud, è lievitato In strutture turistiche, sportive o in occasione di eventi fieristici e di spettaco-
con la pandemia Covid-19 e dal proliferare di piattaforme online che opera- lo, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie locali.
no indisturbate, proponendo prestazioni a domicilio o addirittura in forma Formazione e aggiornamento
ambulante, senza curarsi dei limiti imposti dalla normativa di settore e dai Le Regioni, in accordo con la Conferenza Unificata e le associazioni di cate-
regolamenti comunali. goria, definiranno percorsi di aggiornamento professionale e criteri omogenei
La lotta contro l’abusivismo nei servizi di acconciatura ed estetica richiede per la selezione dei docenti dei corsi di formazione.
una stretta collaborazione tra le autorità di controllo e gli operatori del setto- Affitto di poltrona
re. Intensificare le verifiche e applicare sanzioni rigorose può dissuadere colo- Una poltrona per le imprese con 0-3 addetti, due per quelle con 4-9 addetti,
ro che cercano di operare al di fuori della legge. Parallelamente, è fondamen- tre per quelle con oltre 10 addetti.
tale sensibilizzare i consumatori sul riconoscimento di saloni e centri regolari Il divieto di affitto a ex dipendenti dello stesso salone che vi abbiano lavorato
e sull’importanza di scegliere professionisti qualificati per non incorrere in almeno due anni negli ultimi cinque.
pericoli per la propria salute e incentivare il lavoro nero. Il divieto per titolari che abbiano effettuato licenziamenti negli ultimi 12
Il senatore Renato Ancorotti (FdI) ha recentemente presentato al Senato una mesi, salvo giusta causa.
proposta di aggiornamento alla Legge 174/2005 che regolamenta la profes- La possibilità di affitto anche a tatuatori, onicotecnici e make-up artist nelle
sione dell'acconciatore sostenuta anche con le altre organizzazioni datoriali Regioni con percorsi formativi specifici.
(CNA Benessere e Sanità, Confartigianato Benessere, Casartigiani Acconcia- Responsabile tecnico temporaneo
tori e Camera Italiana dell'Acconciatura). Il titolare potrà nominare un sostituto per un massimo di 30 giorni, proroga-
Queste modifiche rappresentano un passo significativo per modernizzare la bili fino a 90 per motivi di salute. Il sostituto dovrà avere almeno tre anni di
normativa, migliorare le condizioni di lavoro e contrastare l'abusivismo, ga- esperienza nel settore e la sua nomina dovrà essere comunicata alla Camera di
rantendo al contempo maggiore tutela per i professionisti e i clienti del settore Commercio competente.
acconciatura.
SAL ON INTERNA TIONAL DONNA 35