Page 33 - SALON DONNA
P. 33
HAIR Indagine di mercato
MOD A
SALONI: MISURE NECESSARIE E AUSPICABILI
PER IL VERO RILANCIO DELLA PROFESSIONE
Salon International sostiene e difende la categoria degli acconciatori, è a favore di iniziative che possano tutelarla e agevolarla.
A Madrid, il 24 ottobre 2022, le associazioni di categoria dei parrucchieri spagnoli si sono riunite il Plaza de Cibeles per chiedere al Governo di Pedro
Sanchez la riduzione dell’aliquota IVA, dall’attuale 21% al 10%. Qual è la situazione in Italia? Lo abbiamo chiesto ad alcuni protagonisti della coiffure del
nostro Paese. Quali alternative alla riduzione dell’IVA si potrebbero attuare? Il dialogo è aperto. Su questo tema scottante, che riguarda il presente e il futuro
degli acconciatori italiani, desideriamo aprire un dibattito, coinvolgendo diversi protagonisti del mondo della coiffure. (Seconda parte).
AZIENDE
Allarme inflazione, caro bollette, aliquota IVA workshop e stage di approfondimento, comportare una produttività complessiva significa-
al 22%; situazione critica post-pandemia: tanti totalmente personalizzabili, per costruire un tivamente più alta ed un conseguente innalzamen-
sono gli ostacoli da affrontare. Secondo lei, percorso formativo su misura per il cliente. to della base imponibile.
l’applicazione di un’IVA agevolata potrebbe Si apre, quindi, una nuova era di defiscalizzazione,
essere un valido aiuto per gli acconciatori? che si aggiunge alla crescente richiesta di
Marco Vurro, Direttore Comunicazione professionalizzazione dell’attività di acconciatore,
Ing. Gianni Manzetti, Farmen Wella Italia già espressa e manifestata nel 2020 attraverso
Certamente l’Iva ridotta aiuterebbe molto, se ne Come azienda guida del settore, siamo sempre l’attività di sensibilizzazione svolta anche da
discute anche a livello Europeo. in prima linea nel sostenere e rendere il meritato WELLA per la istituzione di un Albo degli
Aspetti da sviluppare: valore alla categoria degli acconciatori. Oltre Acconciatori Professionali. Uno strumento a
- Tecniche di rivendita e corretta esposizione a puntare su un cambio di mentalità e di tutela sia dei consumatori finali, sia della categoria
dei prodotti. percezione di questo mestiere, impegnandoci medesima, che ha portato alla formulazione
- Formazione digital per valorizzare il salone ed per un riconoscimento ufficiale di un Albo della proposta di legge n. 2803, presentata il 26
i suoi servizi, comunicando internamente ed degli Acconciatori Professionali, vogliamo essere novembre 2020 su iniziativa dei deputati Musella,
esternamente parte attiva del suo rilancio imprenditoriale Polidoro e Versace . La stessa proposta di legge
(6)
- Acquisizione nuove tecniche di acconciatura e ed economico, promuovendo un intervento verrà ripresentata nel corso di questa nuova
di colorazione capelli anche sullo strumento fiscale. Una diminuzione legislatura.
- Gestione del salone con acquisizione di dell’IVA, come già avviene in altri paesi europei,
software adeguati porterebbe certamente ad una forte spinta Wella punta a un dibattito e una maggiore
- Motivazione del Personale dei consumi, all’aumento di occupazione e sensibilizzazione su questa tematica non solo
produttività, riducendo anche l’economia
Antonello Zambusi, Responsabile sommersa in un momento così stagnante per il urgente, ma strutturalmente necessarie per
commerciale Italia, Vitalfarco vulnerabile comparto dei Saloni di Acconciatura. rilanciare la categoria, anche in armonia con i Paesi
La professione dell’acconciatore sta subendo in Alla luce del quadro economico delineato e della dell’UE. In altri Paesi europei come l’Olanda,
modo passivo l’andamento economico e, tra normativa europea, si fanno sempre più pressanti ad esempio, per le prestazioni di acconciatura
crisi energetica e inflazione, molti non riescono le motivazioni che adducono alla richiesta di l’IVA è stata abbassata dal 19 al 6 per cento, in
a orientarsi e a sviluppare un adeguato piano di riduzione dell’IVA per le prestazioni effettuate prima battuta, per assestarsi - ad oggi - al 9 per
(1)
gestione della propria attività. L’applicazione di dagli acconciatori: cento , e se ne vedono i risvolti positivi: aumenti
un’IVA agevolata non può essere considerata 1) i servizi oggetto della riforma sono quelli resi del fatturato per il settore, incrementi di posti di
la soluzione a una serie di problematiche direttamente al consumatore finale e ad alto lavoro e importanti successi contro l’economia
(2)
che coinvolgono sempre di più l’aspetto coefficiente di manodopera. Inoltre, vengono sommersa .
imprenditoriale della professione, molto spesso resi prevalentemente in ambito locale. Questi Anche in Inghilterra è recente la campagna
trascurato. elementi inducono a ritenere che non possa #SaveOurSalons che chiede al Governo di ridurre
Il parrucchiere di oggi deve necessariamente crearsi distorsione della concorrenza nel l’IVA per i parrucchieri dal 20 per cento al 5 per
(3)
avere una visione globale della propria attività mercato interno europeo; cento, come ha fatto per il settore dell’ospitalità .
e saper capire quali sono le azioni da sviluppare 2) le aliquote IVA ridotte sono molto efficaci se La richiesta di abbassare l’IVA al 10% appare
per far crescere il proprio business: per far questo riferite a prodotti o servizi che vengono forniti quanto più urgente e allineata all’ l’Unione
deve studiare numeri e mercato di riferimento, direttamente a consumatori finali. Nascerebbe Europea, che ha recentemente approvato una
analizzando il proprio target clienti e i da subito un meccanismo virtuoso che non Direttiva con cui ha confermatola categoria dei
concorrenti. Solo così potrà proporre un’offerta solo ridurrebbe i costi a carico del cliente, ma parrucchieri tra quelle cui ciascuno Stato membro
distintiva che si traduca in un aumento della determinerebbe un aumento della domanda e può destinare una tassazione ridotta, fino ad un
(4)
redditività del salone. di conseguenza maggiore presenza nei saloni massimo del 5%. La Direttiva entrerà in vigore
In Vitalfarco crediamo molto nella formazione degli acconciatori; il 1° gennaio 2025 e gli Stati dovranno recepirne
e investiamo costantemente per fornire 3) se il servizio è ad alto coefficiente di le disposizioni entro la fine del 2024.
all’acconciatore un bagaglio di conoscenze non manodopera, il relativo ribasso delle aliquote Ciascuno Stato membro può accordare la
solo tecnico/stilistiche, ma anche manageriali, IVA è in grado di indurre un aumento della riduzione rispetto a due soli servizi tra quelli
con l’obiettivo di garantire ai professionisti domanda e, quindi, una corrispondente individuati. I prossimi due anni sono, dunque,
dell’hairstyling gli strumenti necessari per risposta in termini di maggiori livelli di decisivi affinché le istanze degli acconciatori si
diventare esperti consulenti di immagine e abili produzione e di impiego nei settori interessati; concretizzino in un testo normativo.
imprenditori. All’interno della V-Academy 4) la riduzione delle aliquote IVA può ragione-
proponiamo un ricco ventaglio di corsi, volmente comportare un aumento della pro-
sviluppati in base a esigenze e livelli di esperienza duttività complessiva e del prodotto interno 1. Vedasi https://business.gov.nl/regulation/vat/#:~:text=The%20
diversi, certificando i partecipanti che scelgono lordo in uno Stato membro se riesce a indurre VAT%20rate%20you%20charge,goods%20the%20rate%20is%20
9%25.
un percorso formativo completo. gli operatori a spostare il tempo utilizzato 2. Cfr. proposta n. 2573 del 1° luglio 2009, ddl. n. 1634 del 25 giugno
Consulenti di marketing esperti affiancano i nelle attività «fai-da-te» convogliandolo in 2009, ddl. n. 1927 del 10 dicembre 2009, ddl. n. 1937 del 15
dicembre 2009.
nostri tecnici professionisti per insegnare ai attività lavorative regolari e quindi all’interno 3. Vedasi https://www.politicshome.com/thehouse/article/why-its-time-
partecipanti come elaborare un’efficace strategia dell’economia formale . for-a-vat-cut-for-hairdressers
(5)
di fidelizzazione dei clienti, creare nuove È dunque valido il ragionamento che suggerisce 4. https://eur-lex.europa.eu/legal-content
ITTXT/?uri=CELEX:32022L0542.
opportunità di business, affinare le tecniche di il ribasso delle aliquote IVA su questa tipologia 5. Cfr. proposta n. 2573 del 1° luglio 2009 e ddl. n. 1937 del 15
negoziazione. di servizi alla persona, poiché tendenzialmente lo dicembre 2009.
Accanto a un’offerta formativa modulabile, spostamento dalla fascia delle prestazioni irregolari 6. http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pdf/leg.18.pdl
proponiamo un ampio programma di seminari, o sommerse alle attività formali può camera.2803.18PDL0125560.pdf
33 SAL ON INTERNA TIONAL DONNA