Page 18 - SALON INTERNATIONAL DONNA
P. 18
News
LISAP COMPIE 70 ANNI
L’AZIENDA, LEADER NEL SETTORE DELL’HAIR PROFESSIONAL,
CREA HQ HOLDING E PUNTA A UNA CRESCITA
FUTURA IMPORTANTE
innovazione e correttezza che hanno contribuito a fare di Lisap l’azienda
più longeva del settore e dal 2019, Fabrizio, Stefano e Alessandro sono stati
capaci di raccogliere il testimone di Renato e perseguire con convinzione lo
stesso sogno.
‘Per affrontare il futuro abbiamo deciso prima di tutto di metterci in
discussione e ripartire da un nuovo modello di business - afferma Fabrizio
Locatelli, presidente del gruppo dal 2019 - creando HQ holding che guiderà
l’espansione delle nostre attività e ci traghetterà attraverso una complessità
di gestione e una crescita più articolata nei prossimi anni’.
I tre fratelli, oltre a essere azionisti, hanno un ruolo attivo in azienda e si
occupano di aspetti chiave per lo sviluppo del gruppo ora guidato da HQ
holding.
‘Avere la fortuna di vivere le dinamiche aziendali ci ha sempre aiutato a
capire quanto importante sia investire costantemente in azienda - commenta
Stefano Locatelli - e continueremo a farlo anche negli anni a venire’.
HQ holding oggi annovera tra le aziende controllate ovviamente Lisap Spa
La famiglia Locatelli (www.lisapitalia.com, Diapason Srl (www.diapasoncosmetics.com,
Lisap è proiettata nel futuro e pronta a nuove sfide. Parisienne Italia Spa (www.parisienneitalia.com e Schulze GmbH
Nonostante l’azienda dal 29 di Aprile entri nel 70° anno di attività, la (www.friseurbedarf-schulze.de), oltre a filiali commerciali in Australia,
famiglia Locatelli, unica azionista, è fortemente impegnata in una operazione Malesia, Spagna e Nord America, e in futuro punta decisamente a una
di rilancio del marchio e nella creazione di gruppo industriale che per espansione fuori dai confini nazionali.
specializzazione e dimensioni è già oggi uno dei principali hub produttivi in ‘Poter vendere i nostri colori, i nostri shampoo e i nostri balsami in oltre
Italia nel settore della cosmetica per il capello. 100 nazioni ci riempie di soddisfazione - racconta Alessandro Locatelli,
‘Mio padre mi ha lasciato un sogno che si rinnova ogni volta che parlo di responsabile della divisione estero - e vedere le nostre aziende in giro per
Lisap - esordisce Renato Locatelli - portare questa azienda più lontano e il mondo competere con le multinazionali del settore alimenta la nostra
in alto possibile’. Renato, ora presidente onorario del gruppo, è stato fino voglia di crescere e fare sempre meglio, mantenendo sempre l’entusiasmo di
al 2019 il motore dell’azienda, l’anima e il cuore di una realtà che senza un bambino ma con l’esperienza dei nostri primi 70 anni - e poi aggiunge
compromessi rappresenta il vero ‘Made in Italy’. - grazie all’impegno e la dedizione di tutti i nostri collaboratori il nostro
Il DNA di Lisap ancora oggi si fonda su gli stessi principi di qualità, gruppo è proiettato nel futuro e pronto a nuove sfide’.
Foto dall’alto del principale stabilimento Lisap
18 SAL ON INTERNA TIONAL DONNA