Page 46 - SALON INTERNATIONAL DONNA
P. 46
HAIR
Indagine di mercato
MOD A
MULTICANALITÀ: RISCHI E OPPORTUNITÀ
Essere presente in tutti i canali che i consumatori utilizzano, (o, almeno, nel maggior numero possibile) è l’obiettivo principale
della multicanalità e una grande potenzialità per cresce in business. Come si stanno muovendo le società cosmetiche hair
professional. Restano fedeli agli acconciatori o si aprono nuovi scenari? Lo abbiamo domandato ad alcuni professionisti.
1 Nel mercato del “beauty” in generale, si parla sempre più spesso e si applica un tipo di distribuzione “multicanale”.
Questo può avvenire anche per un brand nell’hair professional o è preferibile mantenere la distribuzione nel canale professionale?
2 Qual è la vostra strategia per supportare i clienti acconciatori a livello di prodotto, servizi e comunicazione ai consumatori?
3 I siti che propongono prodotti professionali a ogni tipo di clientela si moltiplicano. Ritiene che sia un danno per l’acconciatore?
4 Siete favorevoli all’apertura di saloni monomarca e/o in franchising?
salone. L’acconciatore si è adattato di conseguenza, favorendo la 2. Sappiamo quanto sia importante essere “partner”
consulenza e la rivendita. Chi non lo fa rischia di essere in balia dell’acconciatore e quindi abbiamo un’ampia offerta di prodotti
degli eventi e di altri canali ovviamente. retail, creati appositamente per essere rivenduti alla consumatrice
4. Abbiamo già dei saloni monomarca, che vengono gestiti finale. Negli ultimi anni, abbiamo anche rafforzato l’impatto
direttamente dai nostri distributori. Per quanto riguarda il della nostra comunicazione digitale per amplificare il messaggio
franchising, invece, non siamo strutturati per poter aprire saloni e riportare l’end user in salone per servizi o prodotti dedicati.
di questo tipo, che non sono il nostro corebusiness. 3. Sempre più frequentemente ci imbattiamo in prodotti
professionali venduti online. E finché il prezzo esposto è il
Marco Di Bartolomeo, Amm. Delegato, Artègo Italia srl medesimo che chiede l’acconciatore per i prodotti da rivendita,
1. Crediamo sempre di più nella specializzazione della professione, credo che non ci sia nulla di negativo. Tutt’altro discorso invece è
nel nostro caso quella del parrucchiere. Pensiamo, quindi, che trovare prodotti strettamente tecnici per i professionisti venduti
restare nel solo canale distributivo tradizionale del parrucchiere al grande pubblico; questo scenario sicuramente impatta molto
sia la scelta più corretta per tenere fede al nostro DNA. Dobbiamo sul lavoro dell’acconciatore soprattutto dal punto vista etico,
essere bravi poi a utilizzare anche canali non convenzionali dato che incentiva il lavoro casalingo.
per esaltare la figura dell’acconciatore e utilizzare più mezzi 4. Il franchising è certamente un modello di business affascinante
possibile per riuscire a raccontare la figura dell’acconciatore al Fabio Franchina, CEO, Framesi e, in determinati casi, di grande successo. Il nostro ruolo nel
consumatore finale che deve fare la scelta del professionista a cui 1. La visione strategica di un’azienda guida tutte le scelte operative. panorama del mercato professionale dell’acconciatura, tuttavia,
affidare la propria bellezza. Noi in Framesi da 77 anni lavoriamo esclusivamente con gli è non solo di produttori ma, soprattutto, di sviluppatori di nuovi
2. Il mezzo che maggiormente vogliamo utilizzare è quello acconciatori e non abbiamo mai considerato di allargare la ed efficaci strumenti al servizio degli acconciatori. Di tutti gli
dell’education attraverso una formazione a 360 gradi, rivolta distribuzione a canali diversi. Oggi, in più, solo operando acconciatori. Uno schema “chiuso”, per quanto possa avere delle
all’intero salone. Oggi dobbiamo trovare il modo di proporre in insieme si riescono ad affrontare tutte le nuove sfide e questo caratteristiche di sicuro interesse, non ci sembra in linea con la
salone servizi accattivanti, innovativi, originali e contemporanei. comporta una maggiore dedizione e attenzione alle quotidiane nostra aspirazione di partner per tutti i professionisti: dal più
“Consulenza” è il termine che cerchiamo di fissare nella mente attività professionali. piccolo salone locale al gruppo di stilisti più prestigioso.
e di usare nell’approccio professionale con i clienti: offrire una 2. Tutte le attività stanno affrontando una severa selezione e
consulenza adeguata a ogni cliente in salone significa fare la una trasformazione dovute alla profonda consapevolezza
differenza. Per farla abbiamo bisogno di cultura e, quindi, di del consumatore. A nostro avviso gli acconciatori hanno, e
formazione. Abbiamo sviluppato un programma formativo in avranno sempre più, bisogno di prodotti di alta qualità per
presenza davvero ricco, ma gliene abbiamo affiancato un altro ottenere risultati straordinari, di servizi adatti a rispondere alle
via webinar che è di supporto per il salone e per tutto lo staff nuove esigenze e di sistemi di comunicazione in linea con la
del negozio. Questo connubio sta funzionando molto bene, digitalizzazione imperante. Noi siamo attivi in tutti i settori
anche se c’è ancora parecchia resistenza verso i nuovi strumenti attraverso innovazione e formazione per consentire a ogni
di tecnologia e comunicazione web. acconciatore di trasformare ogni problema in opportunità.
3. Il mercato on line rappresenta una realtà di cui dobbiamo 3. La nuova distribuzione digitale è ormai una realtà presente
prendere atto, nella consapevolezza che si amplierà sempre di ovunque e rappresenta l’evoluzione naturale di questa funzione.
più. Ma, come abbiamo già detto, a fare la differenza saranno il Il compito degli acconciatori dovrà essere quello di utilizzare la Carolina Guidetti, Marketing Manager, Lisap Laboratori Spa
professionista e il suo approccio con la clientela: facciamo bene il notorietà dei prodotti venduti sulla rete per migliorare la rivendita 1. Lisap si distingue come azienda di prodotti professionali destinati
nostro mestiere in salone e proponiamo nel modo corretto anche all’interno del proprio salone dando, come valore aggiunto, la al parrucchiere. Nel periodo del Covid abbiamo abbracciato
il mantenimento a casa. Va aggiunto che, per noi di Artègo Italia, consulenza tecnica dell’esperto. Oltre a ciò la realizzazione di una nuova strategia di multicanalità che ci ha permesso di non
anche la rivendita è un servizio perché nasce da una consulenza un’attività di e-commerce potrà rappresentare una nuova unità perdere neppure una vendita al parrucchiere e al consumatore
di un professionista ed è personalizzata. Questo fa la differenza e di business per il salone stesso. L’unica raccomandazione è quella finale tramite la creazione di un sito e-commerce.
dà valore. di farsi guidare da esperti per evitare di commettere errori che 2. Lisap si avvale di una rete distributiva di 80 agenti di commercio
4. Sì, certo. Siamo favorevoli ai Saloni che riescono ad avere potrebbero generare grandi problemi. monomandatari. Garantisce un’attenta e veloce distribuzione dei
un’identità precisa. Più si è chiari, definiti e focalizzati, più 4. A mio avviso i saloni monomarca e il franchising rappresentano prodotti sulla base di precise e sfidanti politiche commerciali e di
facilmente si arriva al consumatore con quello che vuoi due scelte vincenti in questo periodo storico. Se solo la comunicazione volte a creare brand identity su tutto il territorio
raccontare di te. Noi, come Artègo Italia, esprimiamo dei valori: competenza allargata può garantire il successo delle attività, il nazionale e internazionale.
B-enessere, A-rmonia, S-ostenibilità, I-nclusività. Le B.A.S.I. per fatto di avere uno stretto rapporto con la propria azienda assicura 3. Ritengo che il parrucchiere continuerà ad apprezzare il rapporto
identificarsi in un’idea di Salone innovativo e contemporaneo. di poter trovare soluzioni utili a raggiungere grandi risultati. diretto e di fidelizzazione con l’agenzia di zona e con l’azienda,
Così, se sei un professionista a cui stanno a cuore i nostri valori Framesi ha una serie di proposte, come i Machete barber shop o quindi prediligerà l’acquisto di prodotti tramite la rete di vendita
e li condividi, potrai prepararti a diventare un Salone Artègo, Polvere Nera, che possono rappresentare un’opportunità molto per supporto tecnico, servizi, corsi di formazione, tutorial e
made in Italy al 100%. interessante per chi vuole sviluppare la propria impresa con politiche commerciali vantaggiose.
un approccio diverso, ma con la garanzia di avere un ritorno
economico importante. 4. La politica del franchising o del salone monomarca è un’ottima
strategia per comunicare in maniera chiara la propria brand identity.
Marta Maradini, Resp. Marketing, dott. solari cosmetics
1. La nostra strategia e la nostra comunicazione sono rivolte sia Giannantonio Negretti, Presidente di NG Group Universal
al canale professionale sia al consumatore finale. In un mondo
sempre più interconnesso, questa strategia è imprescindibile 1. La multicanalità è un’esigenza del consumatore che tutte le
per il nostro brand. La nostra distribuzione di conseguenza si Chiara Fusaro, Head of strategic marketing, Itely Hairfashion aziende, comprese quelle dell’hair care professionale, non possono
rivolge sia al mercato professionale tramite i nostri distributori e più ignorare, ma devono riuscire a organizzarsi per poterla
loro saloni, sia al consumer stimolando il consumatore finale ad 1. Fin dal primo giorno, abbiamo sempre creduto nella soddisfare, garantendo sia il controllo del prezzo di distribuzione
professionalità dell’acconciatore decidendo di essere al suo
acquistare presso negozi, saloni o online. fianco nel percorso di crescita e di successo. Questa scelta ci ha sia gli standard qualitativi dei prodotti presenti sui vari canali. La
multicanalità ha una sfida su tutte che è quella del prezzo. Riuscire
2. Forniamo al nostro salone target supporti marketing mirati alla premiato e a oggi siamo una delle poche aziende che è rimasta a mantenere una distribuzione e un prezzo coerente nei vari canali
tipologia del salone stesso. Quindi dai tradizionali materiali fedele alla promessa e non è entrata in canali paralleli. È quasi impedisce anche l’inserimento di speculatori che approfittando
(banner, espositori, brochure ecc.) agli strumenti in salone un vanto per noi scrivere su tutti i prodotti “Designed for the del facile accesso al consumatore riescono a vendere a un prezzo
(mantelle, pennelli ecc.) fino alla comunicazione social e visual. finest salons”. Ovviamente non possiamo negare che esista un più basso prodotti di dubbia provenienza, privi di certificazione
Fondamentale per noi è la formazione sul prodotto, che consente grande potenziale nel mercato digitale e quindi abbiamo creato all’origine da parte dell’azienda produttrice. Tutte le aziende serie
diusarlo e venderlo al meglio. un marchio ad hoc, Flosé, per la distribuzione online. In questo devono impegnarsi per riuscire a controllare il sistema multicanale
3. Può esserlo se l’acconciatore non è consumer-oriented. La modo riusciamo a essere coerenti nelle scelte, nel posizionamento di distribuzione al fine di garantire e tutelare il consumatore
pandemia ha cambiato molto le abitudini di frequentazione del e nel pricing. nell’acquisto, qualunque sia il canale a cui lui voglia accedere.
46 SAL ON INTERNA TIONAL DONNA