Page 38 - SALON DONNA INTERNATIONAL
P. 38
H A I RIntervista
MODA
HAIR STYLIST CON L’X FACTOR
Tre acconciatori bravi e affermati, tre personalità diverse che nella loro carriera hanno avuto successo in salone, chi in TV, chi alle sfilate.
Ma grazie a quale qualità si riesce a fare il salto? Caparbietà, capacità tecniche, empatia? Cos’altro? Glielo abbiamo chiesto per voi.
Fabrizio Lepri, Haircut Master Trainer, Aveda impadronirsi di informazioni fresche e storytelling contemporanei.
Qual è la qualità personale/professionale che ti ha Fare il giusto taglio e colore: espressività/creatività o scienza esatta?
portato lontano? Per fare bene qualsiasi cosa bisogna conoscere al meglio la materia che si tratta,
La determinazione, non avere mai mollato, avere sempre non credo sia solo la scienza ad essere il Game changer, ma il mix fra creatività
creduto in quello che facevo anche nei momenti in cui ed espressività che ci metterà nelle condizioni di far sentire bene le persone con il
nessuno credeva in me e nelle mie abilità. nostro operato.
A chi/a cosa devi dire grazie per aver raggiunto il tuo Cosa è maggiormente richiesto in salone a un parrucchiere? E sulle passerelle?
livello? È richiesta l’affidabilità, cosi come la capacità di saper progettare lo stile e anche
Devo ringraziare tutte le persone che mi sono state una buona dose di empatia. Sulle passerelle è richiesta tanta capacità di esecuzione,
vicino, il mio staff che negli anni è cambiato ma che ha sempre creduto in me velocità e gestione dello stress. Aggiungo una forte capacità di lavorare in team e
e in quello che facevo e dove volevo arrivare. Senza le persone che ti stanno certamente sapere bene almeno la lingua inglese.
vicino, senza i tuoi collaboratori, non si può ottenere un grande successo.
Oggi, dove il presente è già passato, (un acconciatore) come si deve Salvo Filetti, Compagna della Bellezza
orientare per stare al passo? Dal salone al backstage di Sanremo, alla tv come consulente.
Per quanto mi riguarda, per stare al passo bisogna circondarsi di giovani, che Ora anche a Cosmoprof.
sono sul presente e che vedono più in là di quello che io posso immaginare e Cosa presenterete a Cosmoprof Bologna?
che comprendono le dinamiche social. È anche fondamentale non smettere Quest’anno a Bologna presentiamo Space, la collezione di
mai di formarsi grazie al loro aiuto! Urban Cdb Salon, il brand giovane del gruppo Compagnia
Fare il giusto taglio e colore: espressività/creatività o scienza esatta? della Bellezza, che punta su innovazione, sostenibilità e
Sicuramente è un mix di tutte queste cose: bisogna essere creativi ma non si inclusività e si propone come il nuovo punto di riferimento
possono tralasciare la scienza e la geometria per quanto riguarda il taglio.La per chi si riconosce in questi valori e desidera un salone che
precisione è un elemento fondamentale perché è ciò che rende il taglio duraturo lo rispecchi e dove sentirsi “libero” di esprimersi.
nel tempo. Per quanto riguarda il colore è non soltanto una questione di Qual è la qualità personale/professionale che ti ha portato lontano?
gusto ma anche di tecnica e preparazione: bisogna studiare e rimanere sempre Sicuramente la visione. Ho una visione che mi consente di disegnare e realizzare
aggiornati per essere competitivi! collezioni che poi vengono amate da migliaia di donne. E anche la curiosità, la fame
Cosa è maggiormente richiesto a un parrucchiere in salone? E sulle di conoscenza. Mio padre faceva il parrucchiere negli anni ‘70 e non era considerato
passerelle? chissà quale “bel mestiere”, ma io ho sempre avuto la voglia di emancipare
Quello che è più richiesto in salone è sicuramente un risultato armonico, che culturalmente la figura del parrucchiere, di dargli quel twist che altre professioni
vada a esaltare la cliente e il suo carattere. In questo momento è molto richiesto hanno raggiunto, come il sarto che diventa designer o il cuoco che fa l’upgrade e
anche tutto quello che riguarda il benessere del capello, ovvero trattamenti, si realizza come chef. La più grande soddisfazione è arrivata successivamente, allo
come quelli di Aveda che abbiamo in salone, che mantengano i capelli sani Iaad ( Istituto d’Arte Applicata e Design) di Torino, quando ho potuto traslare la
e luminosi a lungo. Anche l’essere al passo con i trend e avere un taglio e un cultura del designer nel mondo dell’hairstylist, dove sono stato docente nel corso di
colore contemporanei sono elementi molto importanti e le clienti notano la “Design, Hair and Beauty: A Contemporary Combination”.
differenza tra un salone in cui si sta lavorando sulla contemporaneità oppure A chi o a cosa devi dire grazie per aver raggiunto il tuo livello?
si è un pochino più indietro. Ho avuto un mentore, Claudio Bosi, che anni fa era uno dei più importanti
Il lavoro che si fa sulle passerelle invece è completamente diverso: tagli, styling parrucchieri in Italia. Quando avevo 15 anni ha visto in me una marcia in più:
e colori fatti nei backstage sono qualcosa di istantaneo, per il momento, non avevo soldi, ma volevo andare a Milano per vedere un suo evento e così sono
mentre quello che viene fatto in salone è un lavoro che deve durare nel partito in treno da Catania e sono tornato indietro senza nenache dormire. Lui
tempo. La cliente deve tornare a casa e avere un look che non va ritoccato ha colto le mie potenzialità, una luce e da allora ho avuto un mentore. Ma devo
immediatamente e che possa mantenersi in ordine a lungo. sicuramente ringraziare anche tutte le donne perché all’inizio le prime clienti erano
le vere “influencer” ossia le persone che credevano in me e mi sponsorizzavano con
Sergio Carlucci, Co-Founder di TONI&GUY Italia le amiche.
Qual è la qualità personale/professionale che ti ha Una in particolare, una mia cliente storica che si chiama Rita Pavone, come la
portato lontano? cantante, mi mise in contatto con persone che poi si sono rivelate fondamentali
Sempre difficile rispondere a una domanda di questo tipo, per crescere e farmi conoscere. Non ultima devo ringraziare mia moglie che mi ha
ma direi che la tenacia associata alla voglia di stare con sempre sostenuto e mi sponsorizza da oltre trent’anni.
le persone mi hanno aiutato molto. Aggiungo un po’ di Oggi, dove già il presente è passato, (un acconciatore) come si deve orientare
fortuna. per stare al passo?
A chi e/a cosa devi dire grazie per aver raggiunto il tuo Il mondo di oggi è in continuo cambiamento e per affrontare il futuro devi essere
livello? innanzitutto un artigiano unico, con un metodo potente e servizi a marchio
Devo ringraziare il gruppo di cui faccio parte che nel tempo si è evoluto guardando riconosciuti nel tuo mercato, e poi un ottimo comunicatore e un imprenditore
lontano, trascinando le sue risorse, mettendomi continuamente alla prova ed capace perché la parte imprenditoriale deve sostenere la parte creativa altrimenti
esponendomi di conseguenza a nuove sfide che se da una parte non lasciano crolli. Questa è la triade che noi forniamo nel nostro franchising ed è quello che
tempo per il riposo, dall’altra nutrono le ambizioni e le capacità. rende forte il marchio Compagnia della Bellezza.
Oggi, dove già il presente è passato come (un acconciatore) si deve orientare Fare il giusto taglio e colore: espressività/creatività o scienza esatta?
per stare al passo? Da una parte ci sono degli equilibri oggettivi e tecnici che devi conoscere, le basi del
Il mondo negli anni è diventato sempre più Mediacentrico e quindi bisogna stare lavoro e dall’altro ci sono l’intuizione e il fattore X, il guizzo che ti permette di tirar
al passo con i tempi per essere ben rappresentati. Credo che sia fondamentale fuori l’emozione negli altri e che dà il twist giusto a ogni donna, quel fattore che hai
conoscere bene se stessi per poter sviluppare al meglio i propri assets naturali e nel rendere unica una persona, che non è matematica, è proprio l’X factor che ti
capitalizzare su questi. Oggi a differenza di ieri oltre a doti tecniche è necessario rende un fuoriclasse.
38 S A L O N I N T E R N A T I O N A L D O N N A