Page 26 - SALON DONNA INTERNATIONAL
P. 26

News dalle aziende

              Giannantonio Negretti presenta il primo POLIESTETICO


                        italiano, Ateneo della Bellezza e della Cosmesi

                   Nasce una nuova categoria accademica che permetterà ai giovani di cogliere innovative opportunità
                                    di crescita personale, professionale e di prosperità nel settore del beauty.
                   Si chiama “POLIESTETICO” e porta la firma di Giannantonio Negretti, suo ideatore e fondatore.

                                   Giannantonio Negretti è Presidente di NG  sugli spazi scolastici e sugli strumenti a supporto della didattica. Tra
                                   Group Universal e conosce bene il mondo  i protagonisti spiccano nomi prestigiosi come quello del Cosmeto-
                                   della Cosmesi. Da oltre 60 anni la sua fa-     logo Umberto Borellini, del Dermatologo Alex Gezzi, dell’Ergono-
                                   miglia opera in questo campo e ha potu-        mo Posturale Tiziano Pacini, dell’Architetto Alfredo Bigogno esperto
                                   to toccare con mano la dicotomia a cui il  di ambienti sonori e ideatore  del Sistema MAMI  VOiCE, del Na-
                                   mondo della bellezza è sottoposto. Da un  ming Specialist Maurizio Sangineto e del Professor Alessandro Rizzi
                                   lato esso rappresenta la spina dorsale del  dell’Università di Milano, uno dei più grandi esperti al mondo di
                                   nostro Paese, il settore economicamente in  colore e luce.
                                   maggior crescita da oltre un secolo e un’i-
                                   cona del made in Italy in tutto il mondo.  Gli spazi della formazione sono stati ripensati dall’Architetto
                                   Dall’altro, i giovani operatori della bellez-  Bigogno come luoghi di Cultura, Arte e Benessere dove la Bellezza
        za vengono relegati, in termini di istruzione, alla frequentazione solo  e il Comfort diventano esperienza quotidiana per studenti e docenti.
        di scuole professionali e percepiti come “scarti della formazione”.  È stata realizzata una una struttura scolastica epigenetica a 360°
        In Italia ci sono oltre 400 CFP Centri di Formazione Professionali in  dove ogni spazio è parte integrata ed integrante della formazione.
        DDIF – Diritto Dovere all’Istruzione e Formazione – ossia in obbligo
        scolastico, accreditati nel settore del benessere, che accolgono ben  È stata progettata un’Aula Teatro, con una disposizione dei banchi e
        quarantamila ragazzi ai quali non è permesso accedere poi all’istru-      della cattedra ad anfiteatro aperto a spina di pesce, per favorire un
        zione di categoria superiore.                                             maggior coinvolgimento da parte di ogni alunno al processo didat-
        Un’ingiustizia che si riflette inesorabilmente sul futuro di questi gio-  tico. Le pareti sono state rivestite con immagini evocative di processi
        vani che non riescono a mettere in atto il processo di evoluzione  creativi, di opere d’arte per stimolare la creatività e la curiosità. È
        culturale e personale che meritano.                                       stato inserito un Totem Armonico in legno vivo di abete camuno che
                                                                                  attraverso le vibrazioni e la musica MAMI VOiCE a 432Hz favorisce
        Questo approccio distruttivo dell’autostima dei giovani ha fatto na-      la concentrazione e la memoria. È così che l’aula diventa strumento
        scere in Giannantonio Negretti la necessità dapprima di teorizzare  educativo finalizzato allo sviluppo delle competenze sia tecniche sia
        una nuova visione del settore attraverso le pagine di un libro a suo  sensoriali. Per favorire l’apprendimento sono stati introdotti strumen-
        modo rivoluzionario, La Cosmetica Umanistica.                             ti didattici come i plastici della pelle e dello spazio colore di Munsell,
        Parallelamente ha dato vita ad un progetto culturale per far evolve-      il Test Farnsworth Munsell delle 100 tinte ed alcune tecnologie che
        re i Centri di Formazione Professionale ad un livello superiore, per  favoriscono un approfondimento delle conoscenze di base.
        certi versi paragonabile a quello liceale ed universitario. Per questo  È stato ideato un dress code epigenetico, con particolari divise di-
        scopo ha selezionato e coinvolto una serie di ricercatori e di docenti  segnate con materiali e colori organici, e calzari ergonomici pro-
        del più elevato livello in ambito scientifico. Obiettivo: porre fine ad  gettati da un Ergonomo Posturale, che garantiscono il comfort degli
        un modello scolastico penalizzante per decine di migliaia di ragazzi.     operatori della bellezza prevenendo i disturbi a carico del sistema
                                                                                  muscolo-scheletrico legati alla cattiva postura.
                                 Per raggiungere questo nobile obiettivo c’e-
                                 ra anche bisogno  di ideare una  denomi-                                                 Tra gli strumenti didattici in-
                                 nazione in grado di presentare adeguata-                                                 novativi è stata  progettata
                                 mente la nuova categoria accademica. Un                                                  una collana di libri con Edi-
                                 nome forte e chiaro, che ponesse l’asticella                                             toriale Delfino  che  parte da
                                 al livello più alto finora mai raggiunto dal                                             La  Cosmetica  Umanistica  di
                                 settore. Perciò Negretti si è rivolto all’artista                                        Giannantonio Negretti, per
                                 multidisciplinare,  specialista internazionale                                           proseguire in un viaggio cul-
        di naming, Maurizio Sangineto, che ha creato il nome “POLIESTETI-                                                 turale di approfondimento
        CO”, declinandolo sin da subito nella sua prima applicazione terri-                                               scientifico  e umanistico, in-
        toriale italiana: POLIESTETICO di Milano.                                                                         dagando sul Senso della Bel-
        La potenza evocativa di questo nome, autorevole e nobilitante, co-                                                lezza attraverso la voce dei
        stituisce di per sé un motore auto-promozionale dell’iniziativa acca-                                             più grandi esperti del settore.
        demica, al punto che sono già numerosi i centri, in Italia e all’estero,
        che  hanno manifestato forte interesse  per evolversi  in  Poliestetici.                                          È stato inoltre creato un cana-
        POLIESTETICO è uno strumento concreto per guidare i futuri ope-                                                   le Youtube: PBC Professional
        ratori della bellezza in una nuova avanguardia professionale, coin-                                               Beauty Channel per dar voce
        volgendo docenti, dirigenti, allievi, professionisti, aziende, istituzio-                                         alla scienza che è alla base
        ni. Un progetto dalla mission psico-socio-pedagogica e umanistica,                                                della cosmetica, un conteni-
        che punta ad accompagnare i Centri di Formazione Professionale e                                                  tore in grado di raccogliere
        i propri attori sociali verso una dimensione di autostima e di fierezza                                           tutte  le conoscenze legate
        professionale. La vera forza di questa denominazione risiede infatti                                              all’universo  della Bellezza e
        nella sua capacità di creare orgoglio di appartenenza, negli studen-                                              di riunire le prospettive della
        ti, nelle loro famiglie e nel corpo docente. Facile immaginare come                                               visione umanistica con quelle
        suoni bene rispondere alla classica domanda “Che scuola frequen-                                                  delle discipline  scientifiche.
        ti?” con “Io frequento il Poliestetico”…                                                                          Una vera libreria di video
                                                                                                                          professionali dove scienziati,
        I giovani saranno quindi stimolati a percepire positivamente la scuo-                                             ricercatori  e professori  uni-
        la e se stessi grazie al coinvolgimento di un gruppo di Ricerca sull’E-   versitari coinvolti da Giannantonio Negretti in questo affascinante
        pigenetica della Vita formato da scienziati, professori universitari ed  progetto raccontano in maniera moderna e interattiva le materie di
        esperti del settore, che hanno messo a punto una serie di interventi  propria competenza.
                                                                                  Il POLIESTETICO è oggi realtà.

        26 SAL ON INTERNA TIONAL DONNA
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31