Page 21 - SALON DONNA INTERNATIONAL
P. 21
Hair. Manuel Chirico S TEP B Y S TEP
Photo: Laura Cambia,
Make Up: Isabella Sciolari
Italiano
TAGLIO
1-2. Iniziare il bob dalla parte della nuca tracciando una sezione al lobo dell’orecchio (fig 2).
3. Prendere una seconda sezione parallela dalla parte più alta dell’orecchio (fig 3).
4-5. La terza sezione arriva fino alla fine dell’arcata sopraccigliare e dopo aver tagliato la zona della nuca, il laterale lo si pettina
indietro verso la zona mastoidea (fig 4-5). Si eseguono gli stessi passaggi anche sull’altro lato.
6. Sulla sommità del capo, dividere alla fine delle arcate sopraccigliari, un triangolo non più spesso di tre dita dalla attaccatura
frontale con il vertice verso il centro della testa, e che non vada oltre la fine delle arcate sopraccigliari. Dividere poi un
secondo triangolo parallelo al primo con il vertice coincidente al centro della testa (fig 6 ).
7-8. Decidere il verso della riga e dividere una sezione verticale che va dal lato del secondo triangolo (quello più grande) fino
1 alla parte più alta dell’orecchio, e tagliare ponendo le dita con un inclinazione che va dalla fine dell’arcato sopraccigliare,
passando sotto il lobo dell’orecchio fino a congiungermi alla lunghezza finale (fig 7-8).
Eseguire questa operazione solo per uno dei due lati; il lato opposto rimane lungo.
9-10-11. Tagliare ora il triangolo più grande con sezioni verticali, portando i capelli verso il centro della testa e, ponendo le dita in
modo tale da ottenere un angolo concavo di 45° al centro. La punta delle dita deve essere rivolta verso il centro della testa.
12-13. Tracciare sezioni orizzontali nel triangolo più piccolo (quello della frangia fig 12) e tagliare sollevando i capelli dal viso. (fig
13). Eseguire questa operazione in tutta questa sezione.
English
CUT
2 3 4 1-2. Start the bob from the nape of the neck by tracing a section at the earlobe (fig 2).
3. Take a second parallel section from the highest part of the ear (fig 3).
4-5. The third section reaches the end of the browbone and after cutting the nape area, the lateral is combed back towards the
mastoid area (fig 4-5). The same steps are also performed on the other side.
6. On the crown of the head, divide at the end of the browbones, a triangle no thicker than three fingers from the front
attachment with the vertex towards the center of the head, and that does not go beyond the end of the browbones. Then
divide a second triangle parallel to the first with the vertex coinciding in the center of the head (fig 6).
7-8. Decide the direction of the line and divide a vertical section that goes from the side of the second triangle (the largest one)
up to the highest part of the ear, and cut by placing the fingers with an inclination that goes from the end of the eyebrow
arch, passing under the earlobe until it joins the final length (fig 7-8). Carry out this operation only for one of the two sides;
the opposite side remains long.
5 6 7 9-10-11. Now cut the larger triangle with vertical sections, bringing the hair towards the center of the head and, placing the fingers in
such a way as to obtain a concave angle of 45 ° in the center. The fingertips should point towards the center of the head.
12-13. Trace horizontal sections in the smaller triangle (that of the fringe fig 12) and cut by lifting the hair from the face. (fig 13). Do
this throughout this section.
Español
CORTE
1-2. Comience la sacudida desde la nuca trazando una sección en el lóbulo de la oreja (figura 2).
3. Tome una segunda sección paralela de la parte más alta de la oreja (figura 3).
4-5. La tercera sección llega al final del arco de la ceja y después de cortar el área de la nuca, el lateral se peina hacia el área
8 9 10 mastoidea (fig. 4-5). Los mismos pasos también se realizan en el otro lado.
6. En la coronilla, dividir al final de las cejas, un triángulo no más grueso de tres dedos desde el accesorio frontal con el vértice
hacia el centro de la cabeza, y que no vaya más allá del final de las cejas. . Luego divida un segundo triángulo paralelo al
primero con el vértice coincidiendo en el centro de la cabeza (figura 6).
7-8. Decide la dirección de la línea y divide una sección vertical que va desde el lado del segundo triángulo (el más grande)
hasta la parte más alta de la oreja, y corta colocando los dedos con una inclinación que vaya desde el final del arco de la
ceja, pasando por debajo del lóbulo de la oreja hasta que se une al largo final (fig. 7-8). Realice esta operación solo para
uno de los dos lados; el lado opuesto permanece largo.
9-10-11. Ahora corta el triángulo más grande con secciones verticales, llevando el cabello hacia el centro de la cabeza y colocando
los dedos de tal manera que obtengas un ángulo cóncavo de 45 ° en el centro. Las yemas de los dedos deben apuntar
hacia el centro de la cabeza.
11 12 13 12-13. Trazar secciones horizontales en el triángulo más pequeño (el de la franja de la figura 12) y cortar levantando el cabello de
la cara. (figura 13). Haga esto a lo largo de esta sección.
Capelli danneggiati da trattamenti
chimici e agenti esterni?
3 FORCES di HSA Cosmetics
MADE IN ITALY
è una rivoluzione formulativa
per la protezione e la riparazione
3 FORCES è una vera e propria rivoluzione in ambito tricologico ideata
da HSA Cosmetics che presenta un’evoluzione scientifica nel mondo
della protezione del capello durante i trattamenti chimici in salone
nonché riparazione dei danni causati da agenti esterni. È un sistema
di prodotti compatto, ma completo, pensato per il mercato private
label, quindi ideale per tutti i brand che desiderano presentare al
mercato una linea dirompente, altamente performante con un potente
concetto scientifico e naturale alla base.
Pensato sia per il mondo professionale che retail, rappresenta un
passo avanti grazie alla sua innovazione formulistica, data dalla
sinergia di 3 tecnologie cosmetiche ideate per tutte le tipologie di
capello e che lavorano simultaneamente per proteggere e riportare
in salute la chioma donando immediata morbidezza e luminosità. In
dettaglio sono: Protective Mineral Technology, a base di sali minerali;
un’innovativa Hair rebirth
Technology data da un
mix di ingredienti naturali
quali l’acido malico, gli
acidi della frutta, le proteine Ti distingui?
e gli amminoacidi che si
legano ad un Biopolimero
filmante ed, infine, l’Hyper- Esprimi al massimo la tua personalità ed unicità con Nouvelle,
fermentation technology marca concepita e prodotta in Italia con laboratori di ricerca
che prevede l’iperfermen- interni e una storia di oltre 30 anni in più di 80 paesi nel mondo.
tazione del caffè verde, il Animata dalla cultura del design, della moda e della ricerca cosmetica avanzata,
quale possiede proprietà Nouvelle ti permette di uscire dal coro: prodotti e servizi professionali di alta
antiossidanti e preziose qualità, con un’inaspettata immagine artistica. Divertiti con la nuova generazione
funzioni anti-età per i di colori e prodotti styling, senza rinunciare alla cura e alla salute dei capelli. Più
di 15 linee per soddisfare i sogni delle tue clienti.
capelli.