Page 24 - SALON DONNA INTERNATIONAL
P. 24
News dalle aziende
Al POLIESTETICO DI MILANO
non solo formazione superiore
È iniziato il Corso Tecnico del Colore nell’Industria Cosmetica
È stato inaugurato a ottobre 2021 il La formazione scientifica sul colore nel POLIESTETICO DI MILANO
POLIESTETICO DI MILANO, a Paderno avrà un posto preminente, non solo attraverso gli approfondimenti
Dugnano, un vero e proprio Ateneo della scientifici ma anche attraverso l’ausilio di strumenti innovativi
Bellezza e della Cosmesi che guiderà introdotti nella didattica, che non sarà frontale ma innovativa.
i futuri operatori della bellezza e del
benessere in una nuova avanguardia CORSO TECNICO DEL COLORE
professionale. Il POLIESTETICO DI MILANO - centro di formazione professionale
È stato ideato, voluto e progettato da accreditato da Regione Lombardia - erogherà un corso IFTS
Giannantonio Negretti, l’imprenditore (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) per Tecnico del
visionario che per primo ha introdotto in Colore nell’Industria Cosmetica, una figura professionale
Italia il concetto di Cosmetica Umanistica. altamente specializzata nella gestione e controllo qualità del colore
Questo tempio propone un’istruzione inclusiva e propositiva e ha all’interno di aziende del settore cosmetico e sempre più richiesta.
l’obiettivo di elevare le competenze degli allievi, ponendo al centro Lo scopo del corso è formare un professionista fortemente innovativo,
la cultura in un’ottica multidisciplinare, dove materie umanistiche e richiesto dalle aziende per aumentare la propria competitività e
tecniche si fondono. ridurre gli scarti di produzione. Alla fine del percorso, il Tecnico del
colore potrà inserirsi operativamente in diversi settori professionali e
aziende dell’industria cosmetica.
Il corso è studiato per fornire ai futuri professionisti le competenze
adeguate all’inserimento immediato nel mondo del lavoro: non solo
lezioni in aula ma esercitazioni in laboratori e 500 ore di stage,
per un totale di 1000 ore, al termine della quali verrà rilasciato il
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore.
L’ORGANIZZAZIONE
Il corso è stato progettato in collaborazione con l’Università di
Milano, l’Istituto Tecnico Industriale “Pino Hensemberger”, l’Istituto
Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
“E. Molinari” e NG GROUP UNIVERSAL e avrà al suo attivo docenti
di altissimo livello tecnico e scientifico. Il corso si svolgerà in orario
pomeridiano presso le sedi degli organizzatori.
REQUISITI, SELEZIONI E COSTI
Il corso è riservato ai candidati in possesso di diploma di istruzione
secondaria superiore o il diploma professionale di tecnico conseguito
nei percorsi di IeFP (sistema di istruzione e formazione professionale).
All’interno del POLIESTETICO DI MILANO, i giovani sono stimolati I candidati dovranno risultare in stato di inoccupazione o disoccu-
a percepire positivamente la scuola e se stessi, grazie a una serie di pazione oppure occupati con un reddito di lavoro dipendente o au-
interventi sugli strumenti a supporto della didattica come i plastici tonomo al di sotto dell’importo minimo imponibile ai fini fiscali al
della pelle e dei 5 organi di senso, i vari materiali che facilitano momento dell’iscrizione.
l’apprendimento della teoria della luce e del colore, i manuali di Il corso è accessibile ai candidati di età inferiore ai 30 anni.
tricologia, la creazione di una collana editoriale “Bellezza Cosmesi” Il corso è a numero chiuso per un massimo di 25 iscritti ed è gratuito.
(Editoriale Delfino) dove si dà voce a scienziati e professori universitari
che hanno messo a punto tali strumenti. DISCIPLINE DI STUDIO E DOCENTI
A loro è data voce anche attraverso il canale Youtube Professional I docenti, altamente qualificati, sono esperti e professionisti di
Beauty Channel, mediante video che indagano sulla scienza che c’è diversi settori: cosmetologia, chimica, fotografia, cinema, moda,
dietro la cosmetica e la bellezza. informatica, inglese, make-up, colorimetria, color trend forecasting,
Nei piani formativi dei percorsi 2021-2022 sono previsti inserimenti colorazione dei capelli, packaging cosmetico, impianti industriali,
di nuovi contenuti e approfondimenti all’interno di diverse colore digitale, fisiologia dei sensi.
discipline tra cui Colorologia teorica e applicata, Dermotricologia, Durante tutto il percorso formativo metteranno a disposizione la loro
Dermatologia, Cosmetologia, Anatomia e Fisiologia, anche esperienza e le loro competenze.
attraverso dei moduli, progettati ad hoc, come Storia della bellezza Inoltre, per garantire un percorso idoneo alle attuali richieste del
e della cosmesi, Cultura classica estetica, Dermatologia biotipica, mondo del lavoro, il corso prevede 82 ore di lezioni in inglese.
INCI, Safe Cosmetology, Spa concept, Musicoterapia. Tali contenuti
saranno erogati direttamente dai professori che fanno parte del Per informazioni: www.tecnicodelcolore.it
comitato scientifico.
Ma ci sarà anche un calendario di Master di Alta Formazione
rivolti ai professionisti, acconciatori ed estetiste, che desiderano di Il Corso è gratuito e finanziato dalla Regione Lombardia
una formazione avanzata. e dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del POR FSE
24 SAL ON INTERNA TIONAL DONNA