Page 36 - SALON DONNA INTERNATIONAL
P. 36
HAIR
Indagine di mercato
MOD A
L’idea è nata parlando con parrucchieri, estetiste e molti altri 4. Ottobre ha segnato la ripresa anche della nostra attività 4. Se non fossi una persona ottimista probabilmente non farei
operatori che oltre ai costi di approvvigionamento dovevano poi fieristica con la partecipazione al BeautyworldME di Dubai, il questo lavoro. Per questo rispondo affermativamente alla
conteggiare come smaltire il monouso. In questo modo abbiamo BeautyIstanbul in Turchia e l’EBS in Messico. L’attesa è stata domanda e aggiungo che senza ottimismo la ripresa totale sarà
fortemente abbattuto i costi di smaltimento rifiuti al fronte di un tanta e devo dire che, nonostante le diverse iniziative digitali ancora più difficile. Quindi perché non esserlo? Sarà proprio
prodotto riutilizzabile e duraturo. messe in atto nell’ultimo anno, la fiera si riconferma per noi l’ottimismo di ogni singolo cliente a far riprendere il mercato,
3. La ripresa a nostro avviso c’è ed è fortemente sentita da tutti i un momento di incontro e confronto strategico, difficilmente per questo puntiamo alla soddisfazione e all’entusiasmo quando
clienti con cui ci confrontiamo sia italiani che esteri. I mercati sostituibile. realizziamo ogni singolo prodotto.
con una maggiore ripresa nei nostri confronti sono quelli Finalmente una delle fasi più belle del nostro settore sta
della Svizzera ed in genere dell’Europa anche se c’è richiesta riprendendo piede. Non aspettavamo che quello, è il primo
dall’area Extra-Europa. Siamo sempre ottimisti al riguardo in segno di un ritorno alla normalità. Già lo scorso settembre
quanto crediamo che l’attitudine abbia un forte ruolo nel come eravamo presenti all’esposizione OnBeauty by Cosmoprof, che,
affrontare i periodi più complessi. Ci poniamo costantemente anche se in maniera ridotta, ci ha fatto respirare una vecchia
nei confronti di tutti i mercati continuando a proporre materiali e stimolante aria. Sicuramente la pandemia ci ha cambiato e
all’avanguardia, ecosostenibili, ma al contempo di facile certi cambiamenti rimarranno nel tempo, ma sono certo che le
manutenzione e lunga durata in quanto il marchio Made in Italy persone rivogliono la normalità, per questo penso che, anche se si
è sinonimo di qualità nel mondo. sfrutterà di più la modalità “a distanza” per la comunicazione, le
4. OnBeauty by Cosmoprof 2021 è stato a parere dell’azienda una persone torneranno a visitare i padiglioni fieristici dove potranno
“toccare con mano” le novità dei brand.
base per la ripartenza dal Covid, un nuovo inizio che si augura Marco Ambrogio Brambillasca, titolare Wakeup Status Factory
di trovare amplificato all’edizione primaverile Cosmoprof 1. Wakeup ha risposto prontamente all’emergenza. Oltre al
Worldwide Bologna 2022 ed in tutte le fiere a seguire. Ci materiale digitale e al supporto tecnico a distanza, sin da subito
auguriamo che gli eventi fieristici possano tornare a svolgersi con e per la prima volta nella storia del brand abbiamo dato a
maggiore flessibilità in modo di poter dare a tutti la possibilità chiunque la possibilità di acquistare i nostri prodotti sul nostro
di essere aggiornati sulle novità di mercato e poter esporre il sito internet e riceverli comodamente a casa, senza alcun rischio.
proprio marchio. In questo modo tutti i nostri clienti, anche se costretti a rimanere
in casa, hanno potuto continuare a coccolarsi e a prendersi cura
dei loro capelli senza rinunce.
2. Una delle caratteristiche principali di Wakeup è l’evoluzione
continua: di certo una pandemia non può fermarci, nonostante
la gestione più complicata di ogni processo. Nel 2020/2021
abbiamo inserito diverse novità: Regina, un trattamento lisciante
anticrespo di ultima generazione; BTX una linea rimpolpante Luca Moscon, Direttore Commerciale Wella Company
con altissima concentrazione di acido ialuronico; Chapeau una
Daniela Auletta, Resp. Marketing & Comunicazione Vitalfarco crema altamente idratante con acido ialuronico e keratina, e 1. Abbiamo riscontrato, a causa della pandemia, un calo della
1. Nonostante il rallentamento dell’attività, Vitalfarco ha saputo ancora Light & Go il primo olio che schiarisce senza decolorare frequenza della clientela nei saloni, che si è tradotto in una
fronteggiare bene la crisi che ha colpito il settore sostenendo la marchiato Wakeup. Continuiamo con una Polvere volumizzante riduzione dei passaggi. Per sostenere i ricavi dei saloni, Wella
clientela con promozioni e iniziative mirate sui diversi canali. fissativa per acconciature moderne sia per uomo sia per donna ha creato nuovi servizi come Illuminage e Luxelight che hanno
Abbiamo inoltre favorito logiche digitali e di commercio e non ci siamo fatti mancare anche delle nuove colorazioni permesso di valorizzare l’esperienza in salone e contribuire ad
elettronico, semplificando diversi processi aziendali. fredde all’interno dei nostri classici e storici colori in olio. Inoltre aumentare il valore della visita.
2. Se da un lato la pandemia ha rallentato alcune attività, dall’altro a seguito di una forte richiesta abbiamo integrato dei formati 2. Sono molte le innovazioni che abbiamo lanciato nel mercato
ci ha permesso di avviare un importante restyling delle linee che prima non erano presenti, ad esempio quelli per l’uso per aumentarne il dinamismo e stimolare le consumatrici a
Maxima con l’introduzione di un packaging eco-sostenibile. professionale della linea Miracle. frequentare i saloni Wella. Tra i più rilevanti WeDo, nostro
Parallelamente abbiamo sviluppato prodotti tecnici sempre più 3. Purtroppo a causa delle scelte politiche di ogni singolo Stato, brand eco-etico nel cuore, e Silver Glow by True Grey, dedicato
performanti come il sistema lisciante Fiber Liss e il decolorante l’andamento del mercato varia da Paese a Paese. Ci sono Paesi alle persone con capelli bianchi/grigi naturali, una innovazione
al carbone Charcoal Rapid Hair Bleach. In uscita anche una che hanno continuato a “lavoricchiare” e ci sono Paesi che si sono tecnologica per riavvicinare al colore uomini e donne che se ne
nuova linea green… fermati e poi sono ripartiti. Purtroppo non possiamo dire che il sono allontanati.
3. Sì, l’impressione è quella di una generale ripresa dei mercati lavoro è tornato ovunque come prima della pandemia, possiamo 3. C’è stata una buona ripresa della Germania, che, come principale
esteri, soprattutto Europa e Medio Oriente. Vitalfarco ha saputo però dire che nessuno si è fermato completamente, tanto da non mercato europeo, lascia ben sperare anche per il nostro.
reggere piuttosto bene il periodo pandemico e post-pandemico e, potersi più rialzare, come invece è successo in diversi altri settori. 4. Sono molto fiducioso. Per questo stiamo lavorando per essere
nonostante le difficoltà negli spostamenti, le attività con i nostri Dobbiamo prendere il positivo e utilizzare tutte le energie per presenti alla prossima edizione di Cosmoprof Worldwilde
clienti internazionali sono proseguite senza intoppi e questo ci fa dare una spinta in più alla ripresa così da tornare più forti di Bologna 2022 in una forma nuova, però. Ma per ora non posso
ben sperare per il futuro! prima nel più breve tempo possibile. svelare altro...
News
HAIR
MOD A
Emsibeth compie vent’anni A Napoli Aestetica, la Fiera della Bellezza,
del Benessere e dell’Estetica un’edizione,
Il progetto Emsibeth è nato nel 2001, a Verona, da un’idea condivisa di un gruppo una rinascita
di amici imprenditori e dalle innovative e geniali formulazioni e idee di Giancarlo Tre giorni, dal 6, 7 e 8 Novembre 2021, Napoli si è trasfor-
Frigeri, che hanno fatto e fanno tuttora la differenza di qualità e determinano mata nella capitale della Bellezza, accogliendo, presso il
in maniera significativa il pregio, l’innovazione dei nostri prodotti, permettendo polo fieristico della Mostra d’Oltremare, la principale fie-
anche il privilegio di avvalersi dell’Acqua Termale di Giunone e così è nata la pri- ra del settore in tutto il centro-sud Italia, i più importanti
ma linea termale dedicata al prezioso lavoro dei saloni di bellezza, che possono operatori nazionali ed internazionali, ben 35mila visitatori.
trasformarsi, a pieno titolo, in centri benessere per cute e capelli. Questo gruppo A questo appuntamento hanno partecipato 120 aziende
di uomini e donne hanno fortemente voluto fondare un’azienda dove i valori fun- con 400 marchi esposti pronte a mettere in mostra gli ul-
gano da filo conduttore ispiratore: rispetto, affidabilità, lealtà, onestà, attenzione timi ritrovati, le tecnologie, i prodotti e le tendenze rela-
alle esigenze dei consumatori e del mercato, per offrire soluzioni attraverso la tivi alla cosmesi, attrezzature, make up, nail e tricologia
formazione ad alto livello, le tecnologie più avanzate a supporto della crescita per essere sempre al passo con i tempi e non far sfiorire
del salone. “Quando tutto è all’inizio, quando l’entusiasmo fa superare qualsiasi la propria bellezza. “Beauty pass – Bellezza senza restri-
ostacolo, quando la visione è infinita, la passione non vede il confine. Quando zioni”: un’edizione, una rinascita. “….Il nostro rischiare, il
l’evoluzione è sempre a portata di mano, i sogni sono fatti per avverarsi, la fatica nostro metterci in gioco sempre e comunque, alla fine è stato ripagato e con le
non si conosce. Ci stiamo vivendo i nostri vent’anni così, perché vent’anni sono monete più belle di sempre: la partecipazione, la condivisione, la professionalità
densi di cose meravigliose e sono il preludio di mille altri traguardi da raggiunge- e con l’entusiasmo che da sempre ci contraddistingue”, ha affermato Emilio Mar-
re” ci dice Ida Fuga Amministratore Delegato Emsibeth Company. zoli, project manager di Aestetica.
Lisap ha acquisito il controllo di Parisienne Italia divenendo il primo player in Europa dell’haircare
professionale per volumi e know how
Quasi 140 anni di expertise congiunta, due poli produttivi, 55.000 metri quadri tra uffici e stabilimenti, un totale di 330
dipendenti. Questi, in sintesi, i dati principali che sintetizzano l’output dell’acquisizione, da parte della milanese Lisap, di
Parisienne Italia, di cui ha assunto il controllo attraverso un accordo siglato a inizio novembre. Sono i primi passi verso la
creazione di un gruppo - a capitanarlo sarà la neocostituita HQ Holding - che già nel 2022 punta a superare i 65 milioni di
euro di fatturato, 100 nel 2024. Integrando leadership complementari e mantenendo, rafforzandolo, il valore di una pro-
duzione 100% made in Italy, nasce così un polo industriale specializzato in haircare professionale ad alto valore aggiunto.
“Il nostro DNA e la nostra storia sono quelli di aziende di produzione - commenta Luca Papetti, CEO di Lisap e HQ Hol-
ding (nella foto) - e i due poli di Rescaldina (MI) e Altedo (BO) saranno anche in futuro le basi sulle quali implementare la
nostra strategia di verticalizzazione che ha come obiettivo quello di raggiungere 35.000 clienti diretti in tutto il mondo e
di migliorarci nel servire ancora più paesi rispetto ai 100 in cui i brand sono attualmente presenti. Lo faremo nell’ottica di Eleonora Favalini CEO Luca Papetti CEO Lisap
massimizzare competenze e capacità maturate dai due partner mantenendo centrali, nella strategia di sviluppo congiun- Parisienne Italia, e HQ Holding
to, innovazione, performance e sostenibilità”. L’acquisizione, che coincide con il passaggio generazionale di entrambe le Luigi Favalini founder
aziende, risponde al mutato scenario nazionale e internazionale. Parisienne Italia
36 SAL ON INTERNA TIONAL DONNA